“Meglio abbandonare in fretta questa (dis)Unione europea” – di Francesco Celotto
Vicenza, 6 maggio 2020 – Pubblichiamo l’intervento di Francesco Celotto che ci scrive da Barcellona in Catalogna dove si trova per lavoro. Una serie di…
Vicenza, 6 maggio 2020 – Pubblichiamo l’intervento di Francesco Celotto che ci scrive da Barcellona in Catalogna dove si trova per lavoro. Una serie di…
Thiene (Vicenza), 4 maggio 2020 – Riceviamo dall’onorevole Sergio Berlato, deputato europeo di Fratelli d’Italia, una interessante nota riguardante il “nutri-score”: se ne parla poco…
Vicenza, 3 maggio 2020 – Il fenomeno della contro-informazione automobilistica nato nel 2019 (in sei mesi da gennaio a giugno ha superato i 50mila iscritti…
Vicenza, 29 aprile 2020 – Riceviamo da Francesco Celotto (finance, fintech and blockchain consultant) questa interessante proposta/ricetta per far uscire dalla crisi il Paese e…
Vicenza, 27 aprile 2020 – Renzo Rosso intervenuto questa sera alla trasmissione Quarta Repubblica su Rete Quattro condotta da Nicola Porro, ha sparato a zero…
Monaco di Baviera, 18 aprile 2020 – Il ministro presidente della Baviera Markus Söder (CSU) nei giorni scorsi ha affermato che per la situazione che…
Vicenza, 29 marzo 2020 – «L’ultimo mese ha visto un drastico cambiamento delle nostre vite e delle nostre abitudini. Un evento straordinario che forse avevo…
Venezia, 18 marzo 2020 – “Nessuno spazio per le speculazioni sui generi alimentari e nessuna tolleranza per chi le fa”. E’ il monito di Coldiretti…
Vicenza, 14 marzo 2020 – Per averla subito al mattino appena caricata in podcast cari lettori dovete iscrivervi al canale “Linea News Web Tv” su…
Il Movimento 5 Stelle interviene nel dibattito sui lupi che sono ritornati sulle montagne venete. E’ sbagliato considerare solo il punto di vista economico degli allevatori che hanno le loro ragioni sui danni che i predatori fanno alle greggi, bisogna avere un approccio maggiormente scientifico verso l’ambiente