Salta l’Octoberfest e comunque i Bavaresi (e i Tedeschi) non verranno in vacanza in Italia

Salta l’Octoberfest e comunque i Bavaresi (e i Tedeschi) non verranno in vacanza in Italia

Monaco di Baviera, 18 aprile 2020 – Il ministro presidente della Baviera Markus Söder (CSU) nei giorni scorsi ha affermato che per la situazione che stiamo vivendo sarà difficile che in autunno possa svolgersi l’Octoberfest a Monaco di Baviera. Söder mercoledì ha dichiarato letteralmente che l’Oktoberfest è in bilico. Nelle prossime due settimane ne discuterà con il sindaco di Monaco, Dieter Reiter (SPD). L’Oktoberfest doveva svolgersi quest’anno dal 19 settembre al 4 ottobre 2020.

Sarebbe la prima volta dopo il 1948, ma non la prima volta dal 1810: infatti da allora sono saltate 24 edizioni. In particolare furono altre due le edizioni cancellate per un’epidemia: nel 1854 per colera (3.000 morti solo a Monaco e 7.300 in tutta la Baviera) e nel 1873 sempre per colera.

VACANZE ESTIVE PER I TEDESCHI E IN PARTICOLARE I BAVARESI

Il “Ministro Presidente” della Baviera ritiene inoltre che le vacanze estive all’estero quest’anno siano “piuttosto improbabili”.

Giovedì scorso Markus Söder ha sottolineato che tra le mete di vacanza popolari di molti tedeschi ci sono proprio quei paesi che sono particolarmente colpiti dalla pandemia da coronavirus: Italia, Spagna, Turchia o Francia.

Poiché quest’anno le vacanze all’estero sono improbabili, ha detto Söder, il settore alberghiero e della ristorazione nazionale può aspettarsi una “ accelerazione”. Söder ipotizza che le persone siano più propense a prendersi una vacanza in patria che all’estero.

Allo stesso tempo, Söder ha espresso la speranza che i ristoranti e gli alberghi del paese possano riaprire i battenti dall’inizio di giugno.

Se la crisi da Coronavirus si attenuasse con la Pentecoste (domenica 31 maggio), ci sarebbe una “flebile speranza” di riaprire i ristoranti per l’estate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.