Morto lo storico del cinema muto Aldo Bernardini: aveva 87 anni
E’ morto Aldo Bernardini, 87 anni, accademico olimpico, noto critico e storico cinematografico a livello internazionale (assoluta autorità italiana ed europea sulla storia del cinema…
E’ morto Aldo Bernardini, 87 anni, accademico olimpico, noto critico e storico cinematografico a livello internazionale (assoluta autorità italiana ed europea sulla storia del cinema…
La Festa europea della Musica del 21 giugno scorso è stato un punto di arrivo a conclusione di una stagione di sport e musica per…
«Nasce a Padova un nuovo luogo di partecipazione collettiva e democratica alla conoscenza, un grande museo scientifico inclusivo, che incentra la sua narrazione su migliaia…
Il candidato sindaco Giacomo Possamai propone la sua visione di città su turismo, musei, cultura: rilancio della candidatura a capitale della cultura, rete con Verona…
Pubblicato su «PNAS» lo studio dell’Università di Padova e della Fondazione Museo Civico di Rovereto in cui si dimostra come la maggioranza delle piante delle…
Senza rete di protezione le preziose statue «del portale tardo-gotico» che sormonta l’accesso al campo di San Zaccaria a Venezia sono in pericolo a causa…
Vicenza, 30 gennaio 2023 – “Una delle artiste più controverse del panorama italiano decide di mostrare le proprie opere, progetti di installazioni passate presenti e…
Venezia Mestre, 24 gennaio 2023 – Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha annunciato la decisione di prorogare sino al 10 aprile, ovvero sino a…
Padova, 24 gennaio 2023 – Giovedì 26 gennaio alle ore 10 in Sala dei Giganti di Palazzo Liviano a Padova con entrata dallo scalone in corte…
Vicenza, 9 gennaio 2023 – Che coraggio e che fuga in avanti per l’Accademia Olimpica di Vicenza, dove siedono gli eredi dei mecenati di Palladio….