Libertà di stampa – I giornalisti italiani: no ai “bavagli” e basta con il precariato
Martedì 16 gennaio 2024, è stato pubblicato in tutti gli spazi di informazione dei media italiani: dalle testate tradizionali di “carta” ai TG nazionali e…
Martedì 16 gennaio 2024, è stato pubblicato in tutti gli spazi di informazione dei media italiani: dalle testate tradizionali di “carta” ai TG nazionali e…
«Abbiamo appreso, purtroppo, dell’infortunio mortale accaduto presso la HA Italia Spa sede di Vicenza. Il lavoratore coinvolto era di una ditta esterna di impianti elettrici….
E’ arrivata l’ufficialità di un ente scientifico al di sopra delle parti che addita i cosiddetti PFAS, sostanze perfluoroalchiliche, come sostanze cancerogene. Ce lo segnalano…
Intensa mattinata sabato 25 novembre 2023 al Cinema Patronato Leone XIII di Vicenza grazie alle analogie emotive con il fallimento delle banche popolari venete che…
Pubblichiamo di seguito una NOTA che ci invia Emanuela Natoli presidente di Movimentiamoci Vicenza sul tema della violenza di genere e in particolare legata alla…
Le recenti novità uscite dalla Commissione giustizia della Camera dei deputati in materia di modifica delle norme sulla diffamazione e in generale sulle tutela della…
È il 40enne Giuliano Citti, scrittore alpino e scultore ligneo, stabilitosi nelle Valli del Natisone,luoghi protagonisti della sua raccolta di racconti All’ombra del Matajur (Kappa…
Di seguito una nota stampa di oggi del Bocciodromo di Vicenza che lancia l’allarme inquinamento da PFAS sul sito del cantiere dell’alta velocità-alta capacità ferroviaria…
Ieri 3 novembre 2023 i quotidiani veneziani danno un discreto risalto ad una notizia: quella della “mala gestio” nel trattamento dei rifiuti che la Procura…
LEGGERE PER RIFLETTERE SUL MONDO DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE Questa mattina nella sala congressi del Laguna Palace Hotel di Mestre, si è svolto il seminario…