Processo Pfas: la Miteni ha inquinato e mai è intervenuta per il ripristino ambientale
Il sito di Miteni si è rivelato la sorgente della contaminazione di una vasta area che comprende diversi comuni delle province di Vicenza, Verona e…
Il sito di Miteni si è rivelato la sorgente della contaminazione di una vasta area che comprende diversi comuni delle province di Vicenza, Verona e…
Sabato 25 febbraio 2023 si è svolta nel pomeriggio a Trissino sia davanti al Comune sia davanti ai cancelli della Miteni e anche a Venezia…
Vicenza, 14 febbraio 2023 – Come annunciato nei mesi e settimane scorse dalla consigliera regionale in Consiglio Veneto, Cristina Guarda (gruppo Europa Verde), finalmente lo…
Vicenza, 17 novembre 2022 – Le Mamme No Pfas chiedono esplicitamente trasparenza sulle date della bonifica della Miteni, ovvero sul procedimento di messa in sicurezza…
Vicenza, 20 ottobre 2022 – Nel 2005, ad Anversa, i vertici di Miteni partecipavano a un convegno incentrato sul tema dei Pfas e dei potenziali…
Padova, 6 ottobre 2022 – Presentata a Padova la ricerca sperimentale, utilizzato il carbone vegetale attivo che già oggi è utilizzato in caso di avvelenamenti:…
Vicenza, 7 settembre 2022 – Miteni era a conoscenza delle problematiche di rischio sanitario e ambientale collegato ai Pfas e della presenza delle sostanze alchiliche…
Vicenza, 6 settembre 2022 – La rete ambientalista berica oggi 6 settembre 2022 ha diramato un brevissimo dispaccio nel quale dà conto della versione integrale…
Vicenza, 19 agosto 2022 – I casi che abbiamo sotto mano in Veneto e Triveneto e che hanno destato grande scalpore e soprattutto grave danno…
Lonigo (Vicenza), 19 giugno 2022 – Grazie a un’inchiesta giornalistica di RTBF, televisione nazionale Belga, le Mamme NO PFAS del Veneto hanno appreso la notizia…