PFAS – Il professor Foresta: “Il carbone vegetale li elimina dall’organismo”
Padova, 6 ottobre 2022 – Presentata a Padova la ricerca sperimentale, utilizzato il carbone vegetale attivo che già oggi è utilizzato in caso di avvelenamenti:…
Padova, 6 ottobre 2022 – Presentata a Padova la ricerca sperimentale, utilizzato il carbone vegetale attivo che già oggi è utilizzato in caso di avvelenamenti:…
Vicenza, 7 settembre 2022 – Miteni era a conoscenza delle problematiche di rischio sanitario e ambientale collegato ai Pfas e della presenza delle sostanze alchiliche…
Vicenza, 6 settembre 2022 – La rete ambientalista berica oggi 6 settembre 2022 ha diramato un brevissimo dispaccio nel quale dà conto della versione integrale…
Vicenza, 19 agosto 2022 – I casi che abbiamo sotto mano in Veneto e Triveneto e che hanno destato grande scalpore e soprattutto grave danno…
Lonigo (Vicenza), 19 giugno 2022 – Grazie a un’inchiesta giornalistica di RTBF, televisione nazionale Belga, le Mamme NO PFAS del Veneto hanno appreso la notizia…
Vicenza, 3 marzo 2022 – Processo per inquinamento da Pfas, secondo giorno di contro-esame del testimone dell’accusa Alessandro Bizzotto, ex responsabile dei Controlli dell’Arpav di…
Vicenza 3 febbraio 2022 – Analisi delle acque e ricerca delle sostanze inquinanti. Di questo si è parlato oggi all’udienza del “processo Pfas” in cui…
Vicenza, 17 dicembre 2021 – L’avvocato Angelo Merlin, che difende le società idriche Viacqua e Acquevenete, parti civili al processo Pfas, ha depositato ieri alla…
Vicenza, 10 novembre 2021 – Dicono no all’esclusione dei sindacati tra le parti civili al processo Miteni per il grave inquinamento da PFAS (sostanze perfluoroalchiliche)…
Vicenza, 25 gennaio 2021 – Sono trenta le parti civili ammesse oggi al procedimento “Pfas Bis” a carico di otto imputati accusati a vario titolo…