Maltempo: agricoltura in ginocchio, danni incalcolabili
Venezia Mestre, 30 agosto 2020 – Il vortice d’aria ha strappato le reti protettive e fatto volare tetti e le tegole di stalle e ricoveri. Centinaia le…
Venezia Mestre, 30 agosto 2020 – Il vortice d’aria ha strappato le reti protettive e fatto volare tetti e le tegole di stalle e ricoveri. Centinaia le…
Verona, 24 agosto 2020 – Summit in Coldiretti a Verona stamattina per la conta dei danni alle campagne dopo il violento nubifragio che si è…
Padova, 6 agosto 2020 – Una vendemmia all’insegna dell’incertezza a causa dei cambiamenti climatici che hanno disorientato anche la fenologia della vite. A preoccupare le…
28 novembre 2018 – Trenta allevatrici venete, tre agnellini e un border collie femmina, sono state ricevuti a Palazzo Ferro Fini sede del Consiglio regionale…
22 novembre 2018 – “La funzione originaria delle piante nelle città era prettamente estetica, da questo punto di vista, si è registrata una importante evoluzione,…
30 ottobre 2018 – Difficile fare un primo bilancio del maltempo, molte aziende agricole sono ancora isolate e senza corrente elettrica: praticamente irraggiungibili. Le notizie…
Domenica 14 ottobre, le fattorie didattiche della Regione Veneto aprono le porte ai cittadini, alle famiglie, ai grandi e piccini proponendo laboratori, intrattenimenti, lezioni sull’aia,…
Vino d’alta quota, ulivi sui pendii delle Dolomiti e primizie orticole sono alcuni degli effetti provocati dai cambiamenti climatici a Belluno che si classifica come…
Tre mesi esatti son passati dalla richiesta ufficiale con tanto di corteo acqueo in Canal Grande per chiedere la banca della terra al Consiglio regionale….