Donne venete Coldiretti perché la transumanza sia patrimonio Unesco
27 luglio 2019 – Con l’urbanizzazione delle campagne, i vincoli amministrativi, regole rigide, le sanzioni previste, la scarsità di prati, la presenza degli animali selvatici…
27 luglio 2019 – Con l’urbanizzazione delle campagne, i vincoli amministrativi, regole rigide, le sanzioni previste, la scarsità di prati, la presenza degli animali selvatici…
“In Veneto si registra l’ennesimo inquietante aumento dell’uso di pesticidi. Stiamo parlando, secondo i dati ISTAT, di un incremento del 21% in tutta la Regione,…
L’Ing. Alberto Negro è da oggi (22 luglio 2019) Commissario di Veneto Agricoltura, l’Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario; la nomina da parte della Giunta dell’ex Direttore, che succede…
I segretari generali della CGIL del Veneto e di Vicenza, rispettivamente Christian Ferrari e Giampaolo Zanni scrivono: “In riferimento ai recenti fatti riguardanti la Pedemontana…
La Citizen science è un’attività scientifica condotta da un pubblico in collaborazione con scienziati o sotto la direzione di scienziati professionisti e istituzioni scientifiche. L’idea…
11 giugno 2019 – “L’inchiesta pubblicata da Fanpage.it getta pesanti ombre sul giro d’affari che ruota attorno al compostaggio industriale in territorio Veneto. L’ennesima ferita…
11 giugno 2019 – “Inquietante nel metodo, preoccupante nel merito, dato che stiamo parlando di servizi ambientali”. Così Francesca Businarolo, deputata del Movimento 5 Stelle,…
10 giugno 2019 – “Basta con i buoni propositi che restano tali, Zaia si assuma finalmente una responsabilità e condizioni i fondi al settore vitivinicolo…
28 maggio 2019 – Pubblichiamo questo intervento dell’onorevole Sara Cunial eletta alla Camera dei deputati tra le fila del Movimento 5 Stelle che da qualche…
ECCOLE LE 10 COSE DA SAPERE SUL PINGUINO IMPERATORE Un aumento della temperatura di altri 2° C, rispetto ai livelli preindustriali, potrebbe diminuire di oltre…