Lo smartwatch entra in azienda e diventa un importante strumento di lavoro. La società padovana Si14, insieme a Pullsar, ha siglato un accordo per dotare per la prima volta operai e addetti alla produzione di una tecnologia avanzata ed indossabile (wearable).
Tramite un sofisticato smartwatch sarà infatti possibile fornire informazioni in tempo reale all’intero contesto lavorativo, dal laboratorio alla produzione al magazzino.
Lo smartwatch permette un accesso a dati di performance localizzati e disponibili in tempo reale e un’analisi dei dati che aiutano a migliorare il controllo dei processi per poter gestire meglio l’inventario, i controlli di qualità, il flusso dei materiali o altre mansioni legate alla produzione o all’approvvigionamento.
“Il nostro smartwatch raccoglie informazioni dall’ambiente di riferimento e permette un’interazione ‘hands free’ tramite un’interfaccia immediata con l’utente.
Essendo un dispositivo indossabile, il nostro smartwatch, ideato per un uso aziendale, accompagna il lavoratore ovunque vada, fornendo una visione completa dei processi operativi” ha spiegato l’amministratore delegato di Si14 Andrea Tellatin.