Vicenza, 24 maggio 2020 – Ecco lo spot della Giunta Zaia contro la “Covida”, gli assembramenti e la movida delle piazze venete dopo il lockdown e nella Fase2 post crisi da Coronavirus. Chi l’ha realizzato? quanto è costato? ma serve? o terrorizza e da fastidio? vedremo cosa ne pensa l’opposizione in Consiglio regionale.
A noi di Lineanews.it sembra “‘na strunzata”: era meglio spiegare con interventi scientifico divulgativi fatti bene cosa fa questo virus e come si comporta, sarebbe stato meglio diffondere un videogioco gratis dal titolo “Coronavirus” dove vince chi non si contagia … Se il pubblico era quello dei giovani adulti poteva essere questa l’idea vincente!
Probabilmente qualcuno pensava che le immagini potessero essere scioccanti: ma nelle serie televisive si vede di peggio (vedi Greys Anatomy). E poi bisogna comunicare valori e dare spiegazioni, non solo bombardare le persone con immagini presunte scioccanti (escamotage da spot degli anni ’80)! Immagini che il cervello rifiuta! perché la priorità in quel momento è un’altra: trovarsi con gli amici, soprattutto dell’altro sesso, e bere … ma l’alcool è un valore? certamente, economico per i baristi che incassano! E per ora ci fermiamo qui perché ci sarebbe da dire qualcosina sulla povertà di proposte culturali costruttive dei nostri comuni veneti che oscillano tra penta e osei e vin e sopressa! Nutrire la mente? noooo, meglio che tutti restino ignoranti perché è più facile raggirarli con la “Zaiavisione” quotidiana, sette giorni su sette …
Di sicuro il video è virale e gira sulle chat dei telefonini. Ma nonostante questo nel fine settimana oramai concluso, nelle piazze delle città venete e nelle spiagge del litorale, la movida dello SPRITZ si è svolta ugualmente!