Il PD di Vicenza punge su AIM-AGSM-A2A: si sta svendendo un patrimonio pubblico!

Il PD di Vicenza punge su AIM-AGSM-A2A: si sta svendendo un patrimonio pubblico!

Vicenza, 24 maggio 2020 – E’ particolarmente acceso il dibattito sulla progettata fusione tra AIM (Vicenza), AGSM (Verona) e A2A. Durante la settimana appena conclusa il Sindaco di Vicenza Rucco ha incontrato sindacati e associazioni di categoria e parti politiche. Successivamente tutta l’opposizione in consiglio comunale ha indetto una conferenza stampa venerdì. DI oggi un ulteriore comunicato stampa del Partito Democratico firmato dalla segretaria provinciale Chiara Luisetto e dal segretario cittadino Federico Formisano.

LA NOTA DEL PD DI VICENZA

“La vicenda AIM, AGSM e A2A ci sta dimostrando ogni giorno di più come non esista un governo veneto in grado di proteggere le società pubbliche di servizi. – Così Chiara Luisetto, Segretaria prov. del PD vicentino e Federico Formisano, Segretario cittadino PD intervengono sulla possibile aggregazione in atto.

“Le risposte fornite dall’advisor Berger e le rassicurazioni sul mantenimento di una maggioranza pubblica della nuova società non bastano, garanzie per gli investimenti nel vicentino e per i dipendenti devono essere al centro di qualsiasi valutazione, in particolare alla luce delle indagini avviate dalla Procura di Verona. Qualcosa non torna, si sta svendendo un patrimonio di tutti, accusa giustamente il gruppo consiliare del Partito Democratico assieme alle altre forze di minoranza. 

Sopra tutto ciò, abbiamo un governo regionale che non spinge le sinergie territoriali venete, che rimane silente sulla tutela di un patrimonio e di un know how in materia di rifiuti ed energia frutto di decenni di esperienza, esponendolo al rischio di essere svenduto in modo miope a colossi che certamente non hanno a cuore i bisogni dei vicentini.

Se ci sei giunta leghista veneta batti un colpo, guarda quello che sta succedendo e raduna forze economiche e sindacali per invertire la rotta, costruendo un disegno veneto che vada oltre l’occupazione di posti nei cda delle multiutilities e abbia a cuore invece la qualità del servizio reso ai cittadini, la bontà di piani industriali che portino all’ammodernamento delle infrastrutture esistenti, l’applicazione di tariffe eque attraverso un controllo pubblico che, abbiamo visto anche in altre realtà come quella sanitaria, è garanzia per i cittadini.”

Chiara Luisetto – Segretaria prov. PD Vicenza
Federico Formisano – Segretario cittadino Pd Vicenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.