Un nuovo bivacco sul Monte Pelmo
Da questa mattina (domenica 22 settembre 2024 ) il Monte Pelmo ha un Bivacco da utilizzare in caso di emergenza. Anticipato l’orario delle operazioni, le…
Da questa mattina (domenica 22 settembre 2024 ) il Monte Pelmo ha un Bivacco da utilizzare in caso di emergenza. Anticipato l’orario delle operazioni, le…
Una dimora storica come “punto base” per toccare con mano e scoprire le eccellenze del territorio, promuovere il Made in Italy e l’innovazione: per diverse…
Convivere con la sclerosi multipla (SM) e patologie correlate richiede un approccio interdisciplinare e personalizzato, con cure tempestive e appropriate. Il sistema sanitario regionale del…
Al pari dei colleghi dell’Emilia Romagna, i lavoratori dipendenti del Veneto sono i più sani d’Italia. L’anno scorso sono rimasti a casa per malattia 7,8…
«Questa vicenda è la prova provata della diffusione anche alle nostre latitudini di un modo di fare impresa che è inaccettabile per un paese civile,…
“È sconcertante l’avvio della procedura di licenziamento dei lavoratori dello stabilimento Italgelato di Camisano Vicentino. Una decisione improvvisa, dopo una stagione estiva segnata da turni…
Il Sindaco del Comune di Camisano Vicentino, Renzo Marangon, ha fatto visita al presidio permanente davanti all’azienda Italgelato Srl, azienda che nei giorni scorsi ha…
Il “bando borghi” che ha assegnato al Comune di Recoaro Terme 20 milioni di euro dei fondi PNRR per il recupero del borgo termale fa…
Alcuni giorni fa è divampata una polemica, giornalistica e non, sulla cosiddetta lista di proscrizione antiebraica pubblicata sul portale del Nuovo partito comunista. Le critiche…
Ospitiamo il saluto di Giampaolo Zanni, segretario generale della Cgil di Vicenza e provincia per gli ultimi 8 anni, ma da 40 anni impegnato nel…