Trovato il cadavere di Tramontini in Valsugana: segnalato da due escursionisti!

Trovato il cadavere di Tramontini in Valsugana: segnalato da due escursionisti!

Tre giorni di ricerche e un telefono che suonava a vuoto e poi s’è spento! Alla fine i volontari del Soccorso Alpino, su indicazione di due escursionisti, hanno recuperato il corpo senza vita dell’escursionista di 67 anni di Mestre morto in Valbrenta durante una gita in solitaria. Un consiglio: in montagna meglio evitare di andare in giro da soli: anche il più banale degli infortuni (per esempio una distorsione alla caviglia) può portare a conseguenze estreme. Di seguito il comunicato stampa del CNSAS – Soccorso Alpino del Veneto.

TROVATO IL CORPO SENZA VITA DI TRAMONTINI

Valbrenta (VI), 08 dicembre 2019 – Passato mezzogiorno, il 118 è stato allertato da due escursionisti che, usciti dal sentiero numero 933 sul massiccio del Grappa sbagliando traccia, avevano scorto il corpo senza vita di un uomo.

Una squadra del Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa che stava partecipando alle ricerche di Paolo Tramontini, 67 anni, di Mestre (VE), e si trovava a poca distanza, si è mossa verso il luogo indicato, mentre sul posto si portava anche l’elicottero di Verona emergenza.

Dopo aver tentato di verricellare il tecnico di elisoccorso sulla verticale ostacolata però dalla presenza di piante e dall’orografia del versante, l’eliambulanza lo ha calato in un punto più agevole, da cui il soccorritore si è mosso a piedi.

Una volta raggiunta, la salma è stata ricomposta e imbarellata e spostata dai soccorritori di una ventina di metri in un luogo dove, aperto uno spiazzo tra la vegetazione con la motosega, l’elicottero ha potuto recuperarla con un verricello di 30 metri.

I due escursionisti sono stati riaccompagnati sul sentiero dai soccorritori.

Si trattava proprio di Paolo Tramontini. Da una prima ricostruzione, seguendo un percorso errato, l’uomo, non si sa se per un malore, è precipitato per una quindicina di metri da un salto di roccia, finendo su un albero. La salma è stata trasportata al Campo sportivo di Valstagna e affidata al carro funebre. Presenti anche i Vigili del fuoco.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.