Schio (Vicenza), 22 dicembre 2020 – C’è chi lo shopping non se lo può permettere e però deve provvedere a vestire sé stesso e la propria famiglia. Avviene anche questo in tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo in piena pandemia con molti padri di famiglia che hanno perduto il lavoro o che sono in cassa integrazione.
A donare un bilico con 5500 capi di vestiario della collezione autunno-inverno (donna e uomo) è la SINV di Schio azienda tessile (fondata nel 1975) e di cui è patron Ambrogio Dalla Rovere.
Un carico del valore che si aggira sui 500.000 euro e che la Caritas e la Diocesi berica distribuiranno sapientemente attraverso la loro rete di volontariato a coloro che ne hanno davvero bisogno.
Da inizio anno 2021 i capi saranno distribuiti anche all’emporio solidale di Parco Città, gestito da Caritas Diocesana e Associazione Diakonia Onlus. Un’iniziativa messa a punto per la distribuzione di alimenti alle famiglie bisognose ma anche per il vestiario.
Tali donazioni da parte di privati stanno diventando molto importanti in questo periodo: ricordiamo che anche la Fondazione Mioni di Vicenza sta aiutando molti anziani con la distribuzione a domicilio di medicinali (con assistenza infermieristica e non) e di generi alimentari.
DICHIARAZIONE DON PAJARIN SU DONAZIONE SINV
“Ringraziamo SINV per questa importante donazione di capi che saranno distribuiti a chi ne ha bisogno attraverso il nostro emporio solidale – afferma don Enrico Pajarin direttore Caritas -, che aprirà ufficialmente i battenti con il nuovo anno. All’emporio potranno rivolgersi le persone che fino ad oggi aiutavamo con le borse della spesa e che ora, tramite questa iniziativa, potranno essere responsabilizzate nella fase degli acquisti, perché avranno dei “punti” da spendere nella scelta dei prodotti. Così facendo, potranno essere aiutate nel loro percorso per il recupero dell’autonomia”.
Nella foto di copertina L’assessore del Comune di Vicenza (e vicesindaco) Matteo Tosetto con il direttore della Caritas diocesana don Enrico Pajarin e Sante Marancante di Diakonia onlus.
TROVI LineaNEWS.it anche sui socialnetwork
– Metti mi piace su Facebook per rimanere aggiornato
– Iscriviti al canale YouTube per essere avvertito delle novità