Sbloccati 42 mln per le scuole paritarie del Veneto ma urge provvedimento strutturale

“E anche per le scuole paritarie siamo in lotta contro la burocrazia! Non è possibile che delle istituzioni riconosciute che gestiscono delle scuole dell’infanzia debbano sprecare tempo e risorse per rincorrere i fondi che sono a loro dovuti!” Lo afferma il presidente della Commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto, Costantino Toniolo (NCD), che ha accolto con un sospiro di sollievo la notizia dello sblocco di 42 milioni di euro della Regione dovuti come contributo pubblico alle scuole paritarie. Evento che ha scongiurato lo sciopero soprattutto delle materne in tutto il Veneto. “Come ho potuto già sottolineare nel mio appello precedente finalizzato allo sblocco dei fondi”, ha aggiunto Toniolo, “le scuole paritarie in Veneto, e anche nella provincia di Vicenza, svolgono un ruolo fondamentale per le famiglie: gran parte dei bambini tra i 3 e i 5 anni vanno in un asilo parrocchiale o comunque privato e gestito da istituzioni religiose e non”.

“Dobbiamo anche sottolineare”, prosegue Toniolo, “che il servizio educativo è di ottimo livello e costa alla collettività meno di quel che costerebbe lo stesso servizio gestito dall’istituzione pubblica”.

“Ora però bisogna risolvere il problema definitivamente”, spiega Toniolo, “dobbiamo trovare una soluzione strutturale e se è necessario ritoccare le leggi regionali in vigore. E per questo chiedo un impegno preciso della Giunta affinché i pagamenti siano d’ora in poi puntuali altrimenti le scuole continuano ogni anno a svenarsi con le banche e alla lunga chiudono”.

“Chiedo anche alla Giunta di valorizzare in rapporto con lo Stato il modello veneto delle scuole paritarie”, conclude Toniolo, ” come dicevo è un sistema che funziona bene, offre qualità e fa risparmiare la collettività”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.