Vicenza, 18 luglio 2020 – CALCIO – SERIE C – Sono state giocate un po’ in sordina le tante partite dei playoff di Lega Pro, data la sovrapposizione con le gare di serie A e di serie B, che hanno inflazionato queste settimane in tv.
Ma, come successo negli ultimi anni, i playoff di serie C non hanno certo fatto mancare spettacolo ed emozioni.
Al via, a metà giugno, c’erano una trentina di squadre suddivise su tutto il territorio nazionale come del resto è caratteristica della serie C. Un campionato sempre affascinante, perché appunto annovera tante formazioni che rappresentano città importanti e centri minori, tutti però innamorati delle loro bandiere calcistiche.
Del resto basta citare alcuni nomi illustri – come Bari, Catania, Calabria, al Sud, oppure Ternana, Sanbenedettese, Arezzo, Viterbese, al Centro, e ancora Padova , Trieste, Novara, Alessandria al Nord – per dare l’idea della portata del torneo e della partecipazione dei tifosi.
Turno dopo turno le squadre si sono affrontate a viso aperto e, una dopo l’altra, c’è stata una impietosa selezione che ha portato ieri sera alla sentenza decisiva. Saranno cioè Reggiana e Bari a giocarsi tra pochi giorni il passaggio solitario in serie B.
Ma questa volta – ve detto – non ci sono state soverchie sorprese, come era avvenuto negli anni scorsi. Le due finaliste infatti erano tra le squadre più pronosticate per il rush finale e hanno rispettato in pieno le previsioni degli addetti ai lavori. Personalmente ero convinto che il Carpi e il Novara avrebbero fatto la loro parte al meglio e in effetti l’hanno fatta perdendo solo gli ultimissimi incontri.
Qualcosa di più si aspettavano certamente anche i tifosi di Padova e Triestina, le squadre del Triveneto partecipanti ai playoff.
Sia l’una che l’altra erano partite col piede giusto infilando due turni consecutivi, ma poi hanno dovuto cedere il passo.
Del resto la classifica del campionato non indica valori casuali ma è frutto delle prestazioni sul campo. Peccato, comunque, per i tifosi padovani e giuliani, ma in tutta sincerità se c’erano due squadre meritevoli di giocarsi la B, queste sono proprio il Bari (che ha battuto ieri sera una buona Carrarese) e la Reggiana (a sua volta vincente sul Novara).
Peraltro sono entrambe seconde in classifica alle spalle di Reggina e Vicenza che – lo ricordiamo – insieme col Monza hanno evitato la roulette dei playoff venendo promosse direttamente in serie B quando mancavano ancora 11 partite alla fine del campionato.
Così va il calcio in epoca di coronavirus, ma ora aspettiamo il gran finale: Bari o Reggiana? Per me impronosticabile !
LUZ