
Nella foto di gruppo l’assessore Luisa Benedini (seconda da destra) con la funzionaria comunale che coordina il servizio e alcuni accompagnatori volontari che si sono incontrati in settimana per fare il punto del lavoro svolto durante l’anno scolastico appena concluso
“Per conto della cittadinanza e delle famiglie ringrazio di cuore gli accompagnatori volontari del Pedibus di Caldogno e di Cresole e Rettorgole che permettono alla collettività di portare avanti questo servizio molto educativo per i bambini delle Primarie (elementari, ndr)”. Lo ha affermato l’assessore alla cultura e all’istruzione del Comune di Caldogno Luisa Benedini che nei giorni scorsi insieme ai funzionari comunali ha incontrato mamme, papà e nonni e semplici cittadini, che si sono prestati per tutto l’anno scolastico 2014-2015 a fare gli accompagnatori per le 4 linee del pedibus attivate tra la scuola elementare San Giovanni Bosco di Caldogno (3 linee) e quella di Cresole-Rettorgole (1 linea).
“Per i bambini si tratta di un’esperienza civica”, afferma Benedini, “perché imparano così a comportarsi in strada, ma anche di un’attività salutare, perché fanno un sano movimento nel tratto casa-scuola-casa!”
Gli accompagnatori volontari sono una ventina: tra loro nonni, mamme e papà che lavorano e che prima di timbrare il cartellino portano i bimbi del quartiere a scuola. In tutto i bimbi che usufruiscono del Pedibus di Caldogno sono 65.
“Vorremmo che l’esperienza che si è dimostrata in questi ultimi anni molto positiva”, conclude Benedini, “possa coinvolgere ancora più bimbi per l’anno prossimo!”