Francesca Padovan vince il premio LaPodstar 2025

Francesca Padovan vince il premio LaPodstar 2025

È Francesca Padovan, autrice del podcast Si muore una volta sola, la vincitrice della seconda edizione del Premio LaPodstar, il riconoscimento italiano dedicato ai podcast ideati e condotti da donne, con un impatto sociale e culturale significativo.
Il premio è stato consegnato da Ester Memeo, ideatrice del premio e fondatrice di Podstar, durante la cerimonia tenutasi sabato 29 marzo 2025 durante la Settimana del Podcast, l’evento organizzato a Roma da ASSIPOD.org – Associazione Italiana Podcasting alla Casa del Podcast presso Technotown (Villa Torlonia).

Il Premio LaPodstar è nato per valorizzare voci capaci di creare contenuti con consapevolezza, visione e impatto e per dimostrare che il podcast appartiene pienamente anche alle donne. Con oltre 70 candidature, ricevute da tutta Italia e dall’estero, e 34 nomination finali, la vincitrice è stata scelta attraverso una votazione in presenza espressa dalle stesse podcaster in nomination: un processo partecipativo e orizzontale che ha confermato la forza della community.

Gaudiano Padovan Memeo
La foto ufficiale della premiazione di Francesca Padovan con Giulio Gaudiano (Assipod) e Ester Memeo (Podstar)

Nel suo discorso introduttivo, Ester Memeo ha sottolineato che il Premio LaPodstar nasce come azione simbolo per la riduzione del gender gap nel mondo del podcasting: “Non si tratta di un premio esclusivo o escludente verso il genere maschile. Pensare che ogni azione per ridurre il gap debba implicare una lotta contro l’altro genere non è vincente per nessuno. Il gender gap è frutto di una cultura ancora permeata dal patriarcato, e spesso siamo anche noi donne, in modo inconsapevole, a rafforzarlo. Lo facciamo ogni volta che rinunciamo a uno spazio, a un’opportunità, che mettiamo gli altri davanti a noi stesse o che pensiamo di non meritare qualcosa.”

Giulio Gaudiano, presidente di ASSIPOD.org – Associazione Italiana Podcasting, ha appoggiato l’iniziativa affermando che:
“Il podcast è un media libero da barriere strutturali, per questo è importante coltivare, attraverso riconoscimenti come il Premio LaPodstar, una cultura del podcasting aperta e inclusiva”.

L’edizione 2025 del Premio LaPodstar ha dimostrato che il cambiamento è già in corso: tante podcaster hanno partecipato, raccontato la propria esperienza, votato e sostenuto le colleghe. Un gesto collettivo che, come ha detto Memeo, “ci ha reso tutte e tutti vincitori”.

BIO FRANCESCA PADOVAN – Ux Designer, lavora in una digital agency internazionale. Nel tempo libero cerca di contribuire a progetti che mirano a fare la differenza nella società.

BIO ESTER MEMEO – Tra le prime Podcast Producer italiane in attività e la prima Podcast Coach in assoluto ad aver sviluppato un metodo strutturato per usare in modo efficace il podcast nel business. Founder di Podstar, la podcast factory dedicata al podcasting indipendente e aziendale ad alto impatto sociale e culturale. Consigliera Direttiva dell’Associazione Italiana Podcasting e parte dello staff organizzativo del Festival del Podcasting italiano dal 2020.

INFO DEL PODCAST – Death education allo scopo di diminuire il tabù della morte. Si ride e si piange tra le storie di persone comuni, interviste ad esperti e a comici.

(fonte: ufficio stampa Podstar)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.