Vicenza, 28 luglio 2020 – Il dottor Enrico Hüllweck, medico pediatra, già presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Vicenza (anni 90) e poi sindaco della Città del Palladio dal 1998 al 2008, è stato nominato dall’assemblea dei soci della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, Presidente del teatro.
Il teatro lo fece costruire lui all’inizio degli anni 2000 con i fondi provento dell’alienazione della Centrale del Latte di Vicenza (acquisita dalla Centrale del Latte di Torino). E su progetto dell’architetto e docente allo IUAV Gino Valle: un vecchio progetto del professionista friulano riadattato e rimodernato e seguito in esecuzione dal suo studio (Gino Valle morì infatti prima di vedere la realizzazione del “suo” teatro di Vicenza).
IL BILANCIO CONSUNTIVO 2019
Ebbene oggi 28 luglio 2020 l’Assemblea dei Soci della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, presieduta dal Sindaco Francesco Rucco, ha approvato il bilancio consuntivo dell’attività 2019 della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza.
Si chiude in pareggio (anzi con un utile di circa 4.000 euro) il bilancio 2019, ottenendo il consenso e il plauso dei Soci (Comune di Vicenza e Regione del Veneto).
Non era scontato il risultato positivo, visto che il bilancio preventivo era stato approvato con un disavanzo negativo di 80.000 euro, ripianato nel corso dell’esercizio annuale da economie di gestione e contenimento della spesa corrente, da maggiori incassi derivanti da vendita di biglietti e abbonamenti e noleggio e affitto delle sale (+ 41 % rispetto al bilancio preventivo approvato).
Indicatori positivi sono gli incassi relativi alla vendita biglietti e abbonamenti che portano alle casse della Fondazione 1.100.000,00 euro (più del 22% rispetto al 2018), le 240 giornate di occupazione degli spazi del teatro nel corso del 2019, dato comprensivo delle 120 date di spettacolo e delle 160 locazioni delle sale e delle altre aree disponibili (ad esempio la terrazza) attività di locazione che ha generato ricavi per 397.000 euro.
IL CAMBIO AI VERTICI: UN SALUTO A DITRI E IL BENVENUTP A HULLWECK
Il sindaco e i soci hanno ringraziato il Presidente uscente, Roberto Ditri, e i membri del Consiglio di Amministrazione per aver indicato alla Segreteria Generale e a tutto lo Staff della Fondazione le linee guida per migliorare il bilancio e aver ottenuto risultati così importanti.
L’Assemblea ha nominato il nuovo Presidente: è Enrico Hüllweck, che della Fondazione è stato il primo Presidente dal 2007 al 2010; a lui, durante il suo secondo mandato come Sindaco di Vicenza (2003-2008), si deve la costruzione del Teatro Comunale, con l’inaugurazione nel dicembre 2007.
Enrico Hüllweck, nato a Vicenza nel 1946, medico pediatra, è stato Sindaco di Vicenza per due mandati, dal 1998 al 2008; è stato deputato nella XII Legislatura (1994-1996) e capo della segreteria politica del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal 2008 al 2011.
Enrico Hüllweck succede a Roberto Ditri che ha guidato la Fondazione dal maggio 2016.
RINNOVO PARZIALE DEL CDA; ARRIVA L’AVVOCATO SETTE
Con il nuovo Presidente si rinnova, in parte, anche il Consiglio di Amministrazione: accanto all’imprenditore vicentino Marco Lorenzi, rinominato e in carica dal novembre 2018 come rappresentante del Comune di Vicenza, siederà nel CdA Roberto Sette in rappresentanza della Regione del Veneto.
Roberto Sette, avvocato specializzato in diritto processuale amministrativo, operativo presso il Tar del Veneto, dal 2015 è assessore alla cultura, turismo, associazioni non sportive e politiche giovanili del Comune di Malo.
IL DIRETTORE ARTISTICO “INDICATO” E’ GIANCARLO MARINELLI
Nuova anche l’indicazione dei Soci della Fondazione riguardo alla nomina del Direttore Artistico, della Fondazione, nomina che sarà discussa nel primo Consiglio di Amministrazione della Fondazione, a Giancarlo Marinelli, regista e scrittore, Direttore Artistico del 73° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico e neo Direttore Artistico del Circuito Regionale Arteven, figura che affiancherà il Presidente nelle scelte strategiche e coordinerà i ruoli dei responsabili artistici delle varie sezioni che compongono l’offerta culturale del Teatro Comunale di Vicenza.
Il nuovo Presidente con il rinnovato Consiglio di Amministrazione, guideranno la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza fino alla fine del mandato, in un momento storico particolare, di grandi difficoltà, in conseguenza della pandemia da coronavirus dei mesi scorsi che ha interrotto la programmazione.
Altro problema da affrontare è il passivo per la gestione della mostra “Ritratto di Donna” in Basilica palladiana interrotta per il lockdown.