Venezia 11 gennaio 2023 – “Le drammatiche vicende sul tentato golpe in Brasile da parte dei sostenitori di Bolsonaro rende molto grave il riconoscimento del Comune di Anguillara (PD) della cittadinanza onoraria per l’ex presidente brasiliano. Denunciammo, nei giorni in cui si votava in Consiglio comunale il provvedimento di concessione della cittadinanza, la gravità politica di quell’atto. A maggior ragione oggi, dopo il tentativo di golpe brasiliano ad opera dei sostenitori dell’ex presidente, non possiamo che confermare l’assurdità di quel riconoscimento che chiediamo venga revocato urgentemente”.
La presa di posizione è dei consiglieri regionali del Partito Democratico Vanessa Camani e Andrea Zanoni.
“Bolsonaro e i suoi sostenitori – spiegano gli esponenti Dem – da quando libere e democratiche elezioni hanno eletto un nuovo presidente, hanno sempre contestato il risultato elettorale, fino alla rivolta dell’8 gennaio. Fatti che gettano un’ombra grave sull’’onorabilità’ dell’ex presidente. Mantenere attiva la cittadinanza onoraria a Bolsonaro espone la nostra Regione e il Comune di Anguillara ad essere ingiustamente associati a chi ha sostenuto e supportato la protesta, sfociata nel metodo antidemocratico dell’assalto ai Palazzi del potere. L’unico collegamento tra Bolsonaro e il Veneto è forse solo un lontanissimo legame di parentela”.
“Non si può in alcun modo, invece, sostenere un collegamento con le nostre radici repubblicane, basate su libertà e democrazia, contro ogni oppressione – chiariscono in conclusione Camani e Zanoni – Concedere questo riconoscimento a Bolsonaro fu già allora un errore grave. Non riparare oggi, revocando la cittadinanza, sarebbe davvero incomprensibile”. (fonte: ARV)
LA RICERCA GENEALOGICA DEL GIORNALISTA DI “INSIEME” DESIDERIO PERON
Nel 2018 il giornalista brasiliano Desiderio Peron ha scritto per la testata on line “Insieme” definita “rivista italiana da qui”, un articolo tradotto in italiano da Claudio Piacentini (la rivista è bilingue), dedicato alla genealogia del presidente Bolsonaro. Il pezzo va a ritroso fino a giungere a Vittorio Bolzonaro, diventato Bolsonaro allo sbarco a Rio de Janeiro: per approfondire!