Zaia firma ordinanza: ragazzi delle superiori del Veneto a casa fino al 31 gennaio 2021

Zaia firma ordinanza: ragazzi delle superiori del Veneto a casa fino al 31 gennaio 2021

Venezia, 4 gennaio 2020 – Nel pomeriggio il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha firmato l’Ordinanza n.2 del 4 gennaio 2021, annunciata in conferenza stampa a marghera, dal titolo “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni”. L’ordinanza è stata pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Una analoga ordinanza sarà firmata anche in Friuli Venezia Giulia e nelle Marche.

IN SINTESI

  • A decorrere dal 7 gennaio 2021 e fino al 31 gennaio 2021 gli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado, statali e paritari, e le Scuole di istruzione e formazione professionale (IeFP) adottano la didattica digitale integrata complementare alla didattica in presenza per gli studenti dei percorsi di studio e per gli iscritti ai percorsi di secondo livello dell’istruzione degli adulti in modo da assicurare il ricorso alla didattica digitale integrata per il 100% della popolazione studentesca;
  • Le modalità concrete di attuazione di tali misure sono definite dalle Istituzioni scolastiche, facendo ricorso alla flessibilità organizzativa;
  • Gli istituti garantiscono la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali;
  • All’attività didattica in presenza di ogni ordine e grado, compresa la scuola per l’infanzia, si applicano le linee guida per la gestione dei contatti di casi di Covid-19.

QUI L’ORDINANZA DI OGGI

QUI GLI ALLEGATI ALL’ORDINANZA DI OGGI

QUI LA PAGINA CON TUTTE LE NORMATIVE

TROVI LineaNEWS.it anche sui socialnetwork

– Metti mi piace su Facebook per rimanere aggiornato

– Iscriviti al canale YouTube per essere avvertito delle novità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.