Veneto agricoltura e l’innovazione a Vinitaly 2019

05 aprile 2019 – Tre eventi impegneranno Veneto Agricoltura al prossimo Vinitaly, la più importante kermesse al mondo dedicata al vino, in programma a VeronaFiere dal 7 al 10 aprile.

Il primo è in programma domenica 7 aprile, giorno dell’inaugurazione, alle ore 12:00, presso il Padiglione 8 – Stand G7. L’Associazione Nazionale Città del Vino propone una iniziativa legata alla viticoltura sostenibile. Sarà presente tra gli altri Emanuele Serafin, di Veneto Agricoltura, con un intervento sulle esperienze di microvinificazionedelle uve provenienti da vitigni resistenti che, al termine, guiderà una degustazione con vini da varietà ibride resistenti

Il secondo sarà Lunedì 8 aprile alle ore 11:30 presso lo Stand dellaRegione Veneto, Pad. 4. Nell’occasione sarà presentato i il progettoregionale BIONET e il lavoro di recupero dei vitigni autoctoni veneti. In particolare sarà fatto il punto della ricerca sul territorio, le analisi, la riscoperta dei caratteri viticolo-enologici. Interverrà Stefano Soligo(Veneto Agricoltura). Anche in questo caso seguirà una degustazione guidata di micro vinificazioni di varietà di prossima iscrizione al RNVV, guidata da Emanuele Serafin (Veneto Agricoltura).

Infine, mercoledì 10 aprile alle ore 10:30, sempre presso il padiglione della Regione Veneto, sarà presentato il Report: “Le Strade del vino del Veneto: il contesto attuale e prospettive future”, con Gabriele Zampieridi Veneto Agricoltura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.