E’ stato varato ieri (8 ottobre 2014), ai bacini di carenaggio dell’Arsenale, il Jack-up, il grande mezzo navale che sarà utilizzato per l’installazione delle paratoie del Mose sulle schiere del Lido a San Nicolò, di Malamocco e di Chioggia, oltre che, successivamente, per la sostituzione delle stesse paratoie in occasione delle periodiche manutenzioni. Costruito nel bacino grande dell’Arsenale da Cav (Costruzioni Arsenale Venezia), con un costo complessivo di 50.436.000 euro, sarà ora sottoposto per una settimana circa ai collaudi standard necessari alla classificazione come mezzo navale da parte del Rina. Il ‘Jack-up’ è uno speciale pontone formato da due semiscafi connessi tra loro, che potrà allungarsi o accorciarsi a seconda delle paratoie che dovrà trasportare ed agganciare: le dimensioni in lunghezza sono quindi variabili tra i 69,6 metri e i 60,25 metri, mentre è largo 30,25 metri e alto 4,6, con quattro ‘gambe’ alte 26 metri che, in occasione delle operazioni alle barriere mobili, verranno calate fino a raggiungere il fondale, per garantire la massima stabilità ed evitare le oscillazioni dovute al moto ondoso. Il ‘Jack-up’ si sposterà con una velocità di crociera al massimo di cinque nodi e, una volta attivato il sistema Mose, completerà le operazioni di sostituzione di ogni paratoia in sette-otto ore.