Salvataggi sulla Moiazza: volata in parete e recuperata dall’elisoccorso

Salvataggi sulla Moiazza: volata in parete e recuperata dall’elisoccorso

Val di Zoldo (Belluno), 15 novembre 2020 – Alle 11 e 40 circa la Centrale del 118 è stata allertata da alcune persone che avevano visto volare due persone dalla Via Benvegnù alla Pala della Gigia, in Moiazza.

Mentre l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore decollava, è arrivata una seconda chiamata, da parte di una seconda cordata, che avvisava che i due rocciatori, caduti per una decina di metri dal terzo tiro, si trovavano sulla cengia assieme a loro: un ragazzo era incolume, una ragazza, L.C., 30 anni, di Conegliano (Treviso), aveva invece riportato possibili traumi.

Una volta individuati, l’eliambulanza ha recuperato l’infortunata con un verricello di 45 metri, per trasportarla all’ospedale di Belluno. Il compagno è invece rientrato con l’altra cordata. 

ALTRO INTERVENTO IN MOIAZZA CONCLUSO ALL’ALBA

Ieri sera verso le 22 e 20 il Soccorso alpino della Val di Zoldo è stato attivato dalla Centrale del 118, contattata da una coppia di alpinisti, che aveva perso il sentiero rientrando dalla Moiazza ed era con il cellulare prossimo a scaricarsi.

Due soccorritori hanno raggiunto il Passo Duran per valutare la situazione, mentre altri due sono saliti sullo Spiz Zuel per vedere eventuali luci in movimento.

La seconda squadra ha così notato il fascio di una piccola pila frontale in zona Croda Spiza e i soccorritori si sono quindi incamminati in direzione della Torre Jolanda per verificare se si trattasse dei segnalanti.

Una volta sul posto hanno individuato i due in mezzo ai mughi.

La coppia, M.C., 54 anni, lui, F.P., 48 anni, lei, di Bassano del Grappa (Vicenza), aveva scalato la Via Benvegnù alla Pala della Gigia, con la donna alle prime armi.

Probabilmente si erano attardati e nella discesa avevano riscontrato problemi, a causa della neve nel canalone e sbagliando direzione.

I due sono stati guidati sul sentiero e di seguito al Passo Duran, dove erano presenti anche i Carabinieri di Agordo.

L’intervento si e concluso attorno a mezzanotte.

(fonte: CNSAS Veneto)

Nella foto di copertina un’immagine d’archivio del Soccorso Alpino intervenuto con l’elisoccorso sulle Dolomiti.

Va alla HOME PAGE

Vai alla pagina facebook e lascia il tuo “like” per rimanere aggiornato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.