Immuni “spenta” in Veneto: Ferrari (Cgil), “Molto grave, ci vuole collaborazione!”

Immuni “spenta” in Veneto: Ferrari (Cgil), “Molto grave, ci vuole collaborazione!”

Venezia Mestre, 14 ottobre 2020 – Pubblichiamo un commento del segretario generale della Cgil del Veneto Christian Ferrari che ritiene “gravissima la mancata attivazione dell’app Immuni” nella nostra Regione del Veneto. E aggiunge: “Basta con le polemiche tra Regioni e Governo: è il momento della massima collaborazione per la salute dei cittadini”.

Come Lineanews.it riteniamo che non si debba perdere fiducia in questo mezzo e che tutti i veneti che possono debbano scaricare quest’APP sul loro smartphone: a giorni vedrete che dovrà funzionare, le ULSS starebbero già caricando i dati per ora non attivati! Intanto grazie ai colleghi del Corriere Veneto che hanno scoperto l’inghippo!

il segretario generale della Cgil del Veneto Christian Ferrari qui all'esterno della Lovato Gas
Christian Ferrari


Ecco la dichiarazione di Christian Ferrari, segretario generale Cgil Veneto:


“La notizia della mancata attivazione in Veneto dell’app Immuni, pubblicata dal Corriere Veneto e sostanzialmente confermata dagli organismi competenti regionali, è molto grave.

È stata scaricata da decine, anzi centinaia di migliaia di cittadini veneti, tra i più ligi a livello nazionale. Tutte persone convinte di avere in questo modo una tutela in più e di contribuire al contenimento del contagio. Non era così, purtroppo. Molte persone che sono entrate in contatto con soggetti positivi non lo hanno saputo per l’inefficienza, per non dire lo scetticismo (il presidente Zaia ci ha tenuto a far sapere di non aver scaricato Immuni), di chi doveva provvedere a far funzionare il sistema di tracciamento.

Pensiamo a chi, facendo il suo dovere, ha chiamato per far inserire sulla piattaforma  la sua positività a salvaguardia di tutti e si è sentito rispondere che il suo contributo non sarebbe servito a nulla. Davvero un pessimo messaggio.

Questo è inaccettabile e va posto immediatamente rimedio. Anche perché, con l’aumento dei positivi e la difficoltà sempre crescente a testare tutte le persone che ne avrebbero bisogno, l’app può dare un contributo fondamentale.

Veniamo da mesi in cui più che fatti, abbiamo assistito a polemiche tra Regioni e Governo. Non ce lo possiamo permettere. Stiamo già pagando un prezzo molto elevato alle fughe in avanti decise avventatamente a livello locale: aperture delle discoteche e perfino delle sagre, pretesa di far viaggiare i mezzi pubblici a pieno regime e tutto quello che sappiamo.

A scarseggiare sono stati gli atti concreti. Le stesse risorse stanziate a livello centrale su trasporto e scuola, inspiegabilmente, non sono state interamente utilizzate. Adesso basta. O si lavora insieme o il virus non si sconfigge”. 

(fonte: Cgil del Veneto)

QUI per scaricare IMMUNI: abbiate fiducia la privacy è garantita!

Va alla HOME PAGE

Vai alla pagina facebook e lascia il tuo “like” per rimanere aggiornato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.