Giorno della Memoria – Arrivate a Vicenza le pietre d’inciampo dedicate ai coniugi Orvieto

Giorno della Memoria – Arrivate a Vicenza le pietre d’inciampo dedicate ai coniugi Orvieto

Vicenza, 25 gennaio 2021 – In una lettera indirizzata al primo cittadino di Vicenza Francesco Rucco, la curatrice del progetto a nome della famiglia Orvieto Paola Farina ha fatto il punto della situazione per quanto riguarda le “pietre d’inciampo”.

In data 26.05.2020 la signora Lia Orvieto ha ottenuto di procedere, a propria cura e spese, alla posa di due pietre d’inciampo dedicate alla memoria dei coniugi Guido Orvieto e Angela (o Angelina) Caivano, nell’ambito di quanto disposto con decisione di Giunta comunale n. 332 del 6.11.2019.

Nella missiva si legge anche che durante la prima ondata di Covid-19 si è optato per una scelta privata, in modo da non caricare l’amministrazione pubblica di una pratica complessa, in un periodo di emergenza sanitaria e sociale.

È dovere di ogni cittadino, scrive Paola Farina, collaborare con l’amministrazione pubblica, per raggiungere l’obiettivo, contribuendo con l’apporto di connotazioni più dinamiche. Per amor di chiarezza, l’ipotesi della posa delle prime pietre d’inciampo in città era nata sotto l’amministrazione di Achille Variati ed è stata attuata dall’attuale giunta comunale guidata dal sindaco Francesco Rucco.

La posa era prevista per il 25 gennaio 2021, ma, a seguito dei vari provvedimenti Covid, non è a tutti possibile raggiungere Vicenza. La Signora Orvieto ha espresso il desiderio di essere presente alla posa in memoria dei suoi Cari, e la commemorazione avrà luogo non appena l’emergenza rientrerà. Si ritiene che i famigliari abbiano la priorità di entrare “nel guardaroba dei ricordi”, per dare prima di tutto il senso intimo alla Memoria che la Pietra vuole rappresentare.

Si tratta di una iniziativa privata (che sarà realizzata appena possibile) e non è parte delle iniziative in corso per il 27 Gennaio, Giorno della Memoria ma riservata a quella Memoria destinata a durare per sempre. Per correttezza e rispetto nessuna foto sarà prima di allora disponibile e se ne anticipa l’evento con questa significativa immagine a cura di Mauro Maruzzo, per gentile concessione.

“Accolgo con emozione ed orgoglio la notizia della posa delle prime pietre d’inciampo a Vicenza – ha commentato il sindaco di Vicenza Francesco Rucco – cui provvederemo non appena la situazione sanitaria lo renderà possibile e la signora Lia Orvieto potrà tornare a Vicenza per partecipare alla cerimonia. La memoria storica della città è unica e appartiene a tutti i vicentini: con questo spirito la mia giunta ha attuato la mozione con cui nel 2017 il Consiglio comunale aveva espresso la volontà di posare le pietre d’inciampo e di realizzare alcune lapidi in memoria dei deportati vicentini, ebrei e non, che trovarono la morte nei campi di sterminio nazisti. Con la prossima posa delle pietre d’inciampo si completa quindi il percorso della memoria iniziato con la realizzazione delle tre lapidi posate nel corso del 2020 nei luoghi simbolo dei tragici fatti di cui anche la nostra città fu testimone tra il 1943 e il 1945.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.