Vicenza, 11 settembre 2020 – Ora è certo, il marchio Sisley, oggi di proprietà del colosso Benetton, abbandonerà entro il 31 dicembre 2020 il negozio storico in Corso Palladio al civico 46 a Vicenza. Ce lo confermano fonti certe, o meglio certissime, che ci confidano anche un altro particolare: il negozio non starebbe pagando l’affitto da diversi mesi, ed avrebbe accumulato un debito nei confronti dei “proprietari dei muri” di alcune decine di migliaia di euro. La situazione sarebbe tesa, nonostante i proprietari dello stabile abbiano rinunciato all’affitto di due mesi di lockdown da coronavirus. E stiamo parlando di canoni alti, con cifre superiori ai 5 mila euro mese.
Sisley occupa lo stabile di due piani e anche lo scantinato. All’interno da almeno un lustro vi è anche un montacarichi che collega i piani. Per rinnovare il negozio alcuni anni fa il noto marchio trevigiano ha fatto un investimento importante: i ben informati ci parlano di oltre 500 mila euro.
Cosa farà Sisley nel 2021? sarà ancora a Vicenza? L’ipotesi più accreditata è che temporaneamente lo store venga ospitato all’interno dell’ex Standa di Corso Palladio dove oggi c’è il grande negozio monomarca Benetton.
Da inizio anno 2020 (già prima del lockdown) Benetton a Vicenza ha ridotto al piano terra e al primo piano l’esposizione dei capi di vestiario. E forse Sisley si accomoderà all’ultimo piano che ora ci dicono sia rimasto libero.
Ma è in dubbio anche la permanenza di Benetton in città: altre fonti infatti ci confermano che non sono stati rinnovati i contratti a termine delle commesse e che vi stiano lavorando solamente i dipendenti a tempo indeterminato. Un segnale evidente di contenimento dei costi che fa pensare a sviluppi negativi.
Essendo i due marchi della stessa proprietà, è probabile che si opti per una razionalizzazione delle sedi, portando tutto nello stabile di fronte a Palazzo Trissino Baston.
Staremo a vedere. Ma se anche Benetton dovesse chiudere i battenti e i due marchi andarsene dal centro di Vicenza sarebbe una debacle clamorosa per l’intero tessuto economico commerciale del centro storico berico.
Lineanews.it intanto vigila.
Vai alla pagina facebook e lascia il tuo “like” per rimanere aggiornato