Vicenza, 24 novembre 2020 – Iniziativa interessante quella della Cgil di Vicenza che dopo aver presentato i dati del lavoro dello sportello anti-violenza e anti-molestie del sindacato ha affidato ad alcuni dirigenti sindacali uomini un pensiero per contribuire a diffondere la cultura contro la violenza di genere. E tutto ciò in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
(Fonte: Cgil Vicenza)
Vai alla pagina facebook e lascia il tuo “like” per rimanere aggiornato
Questo servizio e’ veramente patetico. Se fossi un uomo mi incavolerei di brutto ad essere rappresentato da simili ominicchi. Ma come si fa a parlare di violenza contro le donne quando ci sono milioni di donne violente e molestatrici in giro.Basta che il sindacato CGIL si informi e scoprirà finalmente la verità! Per non parlare di donne che ammazzano gli uomini con le stesse motivazioni. Anzi penso che molte donne se potessero sarebbero molto più cattive degli uomini. Basta con l’ideologia comunista !!
Gentilissima Chiara, La preghiamo di leggere i dati sui casi che seguono gli sportelli contro la violenza di GENERE in Veneto, in Triveneto e in tutta Europa: non ci sono milioni di donne violente, ma forse milioni di donne molestate e violentate, troppe.
Gentilissima Chiara,
questo è un video realizzato dalla Cgil di Vicenza e che abbiamo pubblicato assieme ad altre iniziative sulla giornata del 25 novembre dedicata alla lotta contro la violenza di genere. Ripetiamo: VIOLENZA DI GENERE.
Lei è libera di pensare con la sua testa, ma donne violente che picchiano gli uomini tenendoli soggiogati per anni le abbiamo viste solo nei film o nei poemi omerici. Purtroppo nei casi di cronaca registriamo il contrario!
Per quanto riguarda l’aspetto politico e ideologico del suo intervento riteniamo che sia fuori strada: il comunismo, quello reale, in Italia non esiste. Siamo in un Paese democratico dove NON vige la dittatura del popolo, e dove è possibile professare la religione cristiana cattolica!