Addio a Sergio Zavoli: fu a Bassano del Grappa nel 2012: presentò l’autobiografia

Addio a Sergio Zavoli: fu a Bassano del Grappa nel 2012: presentò l’autobiografia

Bassano del Grappa (Vicenza, 5 agosto 2020 – Leggiamo questo aneddoto su Sergio Zavoli alla biblioteca museo di Bassano del Grappa nel 2012 dalle news delle Biblioteche Vicentine e pubblichiamo.

Con Sergio Zavoli, mancato a 96 anni, perdiamo un maestro del giornalismo italiano: nato con le cronache sportive e diventato celebre con le dirette del Giro d’Italia, passò poi alle inchieste televisive sui temi di cronaca e di storia, sua grande passione. Più esattamente, bisognerebbe dire che molte sue trasmissioni e libri sono diventati storia.

Impossibile dimenticare, per esempio, “Nascita di una dittatura” del 1972, in sei puntate, sulle origini del fascismo in Italia, oppure “La notte della Repubblica” del 1989-1990 sul terrorismo degli anni Settanta-Ottanta. Quest’ultimo programma fu articolato in 18 puntate per 45 ore di trasmissione.

La sua produzione di libri è vastissima, come testimonia il catalogo della Rete delle Biblioteche vicentine che trovate qui sotto. Zavoli, oltre alla carriera professionale, ha assunto anche responsabilità gestionali: dal 1980 al 1986 è stato anche presidente della Rai.


L’ultimo suo desiderio è stato di tornare nella sua Rimini e di essere seppellito vicino al suo grande amico di sempre, Federico Fellini.
Nel Vicentino è stato l’ultima volta nel settembre del 2012, quando presentò al museo-biblioteca di Bassano la sua autobiografia “Il ragazzo che io fui”. Fu un incontro affascinante, organizzato da Maria Pia Morelli (nella foto) con protagonista davvero un ragazzo, anche se aveva 89 anni, perché tale era per la memoria e la vivacità del racconto”.

Il ricordo di Antonio Di Lorenzo, giornalista e scrittore

Torna in Home Page

Vai alla pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.