Vicenza, 30 dicembre 2020 – Il Sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, giustamente è molto attivo contro il degrado nella città del Palladio: gli rendiamo merito!
Oggi però ha prorogato l’ordinanza per 6 mesi che vieta lo stazionamento sotto il porticato di Palazzo Chiericati (museo civico), ponte San Michele (ponte pedonale) e lungo e sotto i portici di Monte Berico.
Mentre il ponte San Michele rischia di essere evidentemente luogo di spaccio di sostanze stupefacenti, i portici del Chiericati e quelli delle scalette di Monte Berico hanno ospitato per le notti estive e autunnali molti senza tetto che non accettano (o non sono accettati per limiti di capienza) l’ospitalità presso le “strutture organizzate”.
Certo ora sarebbe davvero freddo dormire all’addiaccio, seppur sotto un portico. Ma piuttosto di stare in un luogo chiuso con il rischio di beccarsi il cov-sars-2, molti lo preferiscono.
Insomma una cosa è bighellonare e ciondolare disturbando i passanti, chiedendo l’elemosina insistentemente o “esibendosi” in comportamenti antisociali e indecenti. Un’altra è cercare riparo per la notte, perché purtroppo le strutture di “solidarietà sociale”, come dicevamo, da sole non riescono a dare a tutti una risposta. E i poveri aumentano.
Perché dobbiamo abbandonare queste persone dicendo loro di no come diciamo no ai “disturbatori” seriali? Non c’è dubbio che va sicuramente potenziata (e finanziata) la risposta dell’intervento sociale!
Un’ultima riflessione: ma come mai sono i cittadini e i turisti (ma quali turisti in zona rossa e arancione) a comunicare ai rappresentanti amministrativi tali situazioni? perché non le “vedono” loro stessi? Come fanno Sindaco e assessori ad amministrare la città senza conoscerla palmo a palmo, quartiere per quartiere? Non basta conoscere e guardare, bisogna vedere!
LA NOTA DEL COMUNE DI VICENZA
Il Comune ha prorogato fino al 30 giugno 2021 il divieto di stazionamento sulla scalinata e nel sottoportico di Palazzo Chiericati, su ponte San Michele e lungo i portici di Monte Berico.
Lo ha disposto con un’ordinanza il sindaco per continuare a contrastare i ricorrenti episodi di degrado dopo una lunga serie di segnalazioni da parte dei cittadini e di interventi della polizia locale.
“Considerato il reiterarsi dei comportamenti di inciviltà evidenziati nelle tre aree da cittadini e turisti, nonostante l’aumento dei controlli della polizia locale e le conseguenti contestazioni di numerose violazioni al regolamento comunale, in particolare in materia di bivacco, consumo di bevande alcoliche, accattonaggio molesto e abbandono di rifiuti – ha dichiarato il sindaco Francesco Rucco –, abbiamo deciso di adottare nuovamente l’ordinanza così da rafforzare la tutela del decoro urbano. Si tratta di comportamenti inaccettabili per la nostra città e per coloro che vi abitano e la frequentano”.
Per quanto riguarda Palazzo Chiericati, l’ordinanza vieta lo stazionamento e l’utilizzo di skateboard sulla scalinata di accesso e sul sottoportico, occupando i gradini, sedendosi o sdraiandosi a terra. Il divieto non si applica a coloro che stazionano in piedi, in fila o in coda per accedere al Museo civico o visitarlo, per motivazioni turistico-didattico-culturali.
Lo stesso provvedimento vieta lo stazionamento sul ponte San Michele, al fine di consentirne la libera fruizione nonchè tutelare la tranquillità, il riposo dei residenti e il patrimonio culturale e monumentale cittadino, occupandone le rampe, la sezione centrale e le balaustre oppure sedendosi o sdraiandosi a terra.
Infine, per quanto riguarda i portici di Monte Berico, l’ordinanza vieta lo stazionamento effettuato allo scopo di lordare ed occupare in modo improprio, indecoroso e degradante tale percorso.
(fonte: Comune di Vicenza)
Nella foto in copertina: un senzatetto dorme sotto i portici di Corso Palladio in zona Cinema Odeon e libreria Traverso. Lo scatto mattutino risale alla fine dell’estate 2020.
TROVI LineaNEWS.it anche sui socialnetwork
– Metti mi piace su Facebook per rimanere aggiornato
– Iscriviti al canale YouTube per essere avvertito delle novità