L’Università di Padova rinnova per il quarto anno consecutivo il suo impegno a sostenere i progetti di ricerca eccellente che hanno ottenuto dalla Commissione Europea, nell’ambito del Programma Quadro Horizon 2020 per la ricerca e l’innovazione, il sigillo di eccellenza “Seal of Excellence – Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)”.
Padova, 28 maggio 2021 – «Per il quarto anno consecutivo finanziamo progetti di alta ricerca che hanno ottenuto dalla Comunità Europea il sigillo “Seal of Excellence – Marie Skłodowska-Curie Actions” – afferma Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova –. Siamo stati il primo ateneo in Europa a mettere a disposizione fondi per ricercatrici e ricercatori che hanno scelto di presentare un progetto MSCA Individual Fellowship e hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento comunitario, ulteriore segnale dell’importanza che riveste per noi il finanziamento alla ricerca, pilastro imprescindibile per la crescita della nostra Università».
A partire dal bando 2016 di Horizon 2020 – Marie Skłodowska-Curie ActionsIndividual Fellowships, la Commissione Europea ha previsto l’assegnazione del riconoscimento Seal of Excellence MSCA Actions (Sigillo di eccellenza – Azioni Marie Skłodowska-Curie) alle proposte di ricerca individuali (Individual Fellowship) che abbiano ottenuto un punteggio maggiore o uguale a 85/100 e non risultino finanziabili per limiti del budget disponibile. Con il conferimento del Seal of Excellence, la Commissione Europea riconosce l’eccellenza dei progetti, che vengono valutati in un processo di selezione altamente competitivo, e intende così favorire i ricercatori e le ricercatrici nel reperire finanziamenti alternativi, messi a disposizione da altri enti (a livello nazionale, regionale, locale).
L’Università di Padova è stata la prima università in Europa a mettere a disposizione fondi per coloro che hanno scelto di presentare un progetto MSCA Individual Fellowship con l’Ateneo patavino e hanno ottenuto questo prestigioso riconoscimento.
Con il Bando “MSCA Seal of Excellence @UniPd – Edizione 2021 l’Università investe più di un milione di Euro e finanzia 10 ricercatrici e ricercatori che hanno ottenuto il Seal of Excellence – MSCA nell’ambito del bando MSCA – Individual Fellowships 2020. A ciascun ricercatore e a ciascuna ricercatrice assegnatari del finanziamento Seal of Excellence @UniPd viene offerto un contratto di assegno di ricerca e un fondo per coprire spese di ricerca, formazione e networking, per un totale di 50.000 euro annui, per la durata del progetto presentato alla Commissione Europea.
L’Università ha rinnovato lo stanziamento dei fondi per l’edizione 2022 del bando MSCA Seal of Excellence@UNIPD, aumentandolo del 50%. Nel 2022 la somma destinata a finanziare coloro che otterranno il sigillo presentando una proposta di Postdoctoral Fellowship nel bando Horizon Europe – MSCA PF 2021, scegliendo Padova come ente ospitante, sarà dunque di ben 1,5 Milioni di Euro.
Di seguito l’elenco dei vincitori e delle vincitrici:
ACRONIMO PROGETTO | TITOLO PROGETTO | FELLOW (NOME E COGNOME) | DIPARTIMENTO OSPITANTE | SUPERVISOR (NOME E COGNOME) | ||
MORTI | Money, Rituality and Tombs in northern Italy during Late antiquity | Noé | Conejo Delgado | DBC | Alexandra | Chavarria |
INKENETOR | Micro-3D self-supported harvesting devices for environmental energy recovery | Joaquin | Yus | DII | Paolo | Colombo |
BSM | Breathomics – 2D Materials based e-Smart masks | Niravkumar Jitendrabhai | Joshi | DII | Alessandro | Martucci |
HyperGe | Direct bandgap hyper-doped germanium-on-silicon through integration of Sn and Pb alloying and strain tailoring | Enrico | Di Russo | DFA | Enrico | Napolitani |
APOGEE | Alternative Paths to Globalisation: Socialists, European Integration and the New World Order | Aurélie | Andry | SPGI | Lorenzo | Mechi |
Go-ATP | A gold nanoparticle-based assay for monitoring intra- and extracellular ATP | Nilanjan | Dey | DiSC | Leonard | Prins |
ACROGAL | The AstrophysiCal Connection Between MeRging Compact Objects and their Host GALaxies | Maria Celeste | Artale | DFA | Michela | Mapelli |
NeuDEAL | Deep Imaging and Localization through Highly Scattering Tissue | Claudio | Moretti | DSB | Marco | Dal Maschio |
PhotoFix-Zyme | Photocatalyzed asymmetric CO2 Fixation: empowering enZyme evolution | Giulio | Goti | DiSC | Luca | Dell’Amico |
ePAPER | Rewritable paper based on micropatterning with light-regulated nanosystems | Haridas | Kar | DiSC | Leonard | Prins |
(fonte: Università di Padova)