Vicenza, 16 gennaio 2021 – L’assessore Matteo Celebron, che mantiene le stesse deleghe, è stato nominato vicesindaco al posto di Matteo Tosetto al quale restano delegate le funzioni in materia di politiche sociali, famiglia, politiche per l’integrazione, democrazia partecipativa, rapporti con le associazioni di quartiere e di volontariato, tutela e benessere degli animali.
L’assessore Simona Siotto mantiene le deleghe in materia di cultura e ambiente ma quelle al bilancio, tributi, gestione economica e patrimoniale delle partecipate, provveditorato, passano al nuovo assessore Marco Zocca che prende il posto di Marco Lunardi.
La delega all’urbanistica, pianificazione e riqualificazione del territorio, edilizia privata, saranno seguite direttamente dal sindaco Francesco Rucco.
Al consigliere comunale Ivan Danchielli è stata affidata la delega all’Arredo Urbano mentre al consigliere Valter Casarotto va la delega per le funzioni di studio e sviluppo di progetti e attività correlate alle celebrazioni, previste nel 2026, per il VI centenario della prima apparizione della Madonna a Monte Berico, avvenuta il 7 marzo 1426.
RIORDINO DELLA SQUADRA PER RAFFORZARE LA CITTA’!
“Nel presentare i nuovi assetti della Giunta comunale va ricordato, a scanso di ogni retropensiero possibile, che cosa rappresenta questo atto.
Non è un premio per qualcuno, né una punizione per qualcun altro.
E’ una necessità, lungamente valutata e pensata in stretta connessione con i cambiamenti cui ci costringe la pandemia. Il Comune di Vicenza ha margini di manovra abbastanza contenuti rispetto al contesto così mutato, talmente mutato da farci fare una riflessione su cosa possiamo fare noi per rendere migliore il quotidiano delle nostre famiglie e delle nostre imprese. L’Europa, lo Stato e la Regione stanno lavorando a ritmi serrati per assicurare risposte alle angosce di tutti noi, dal punto di vista della salute, ma anche per gli effetti sull’economia e sulle imprese che questa pandemia sta provocando.
Per ripensare ed aggiornare la nostra azione amministrativa con la lente del COVID, ho deciso di rileggere le priorità per i prossimi anni, e di questo abbiamo ampiamente ragionato le documento sulla Fase 2, ma anche di armonizzare e rafforzare la squadra che dovrà accompagnare la ripartenza della città.
Il primo aggiustamento riguarda il Vicesindaco, con Matteo Celebron che assumerà questo delicato compito in sostituzione di Matteo Tosetto, che continuerà ad occuparsi degli Interventi Sociali, settore strategico alla luce delle nuove emergenze legate al COVID. A Matteo Tosetto va il mio ringraziamento per il grande lavoro che ha dimostrato di saper fare in questi due anni e mezzo, ma vi è la necessità che lo stesso Tosetto si dedichi prioritariamente al sostegno alle persone fragili in questo momento di estrema difficoltà per la nostra comunità; dall’altra parte, avere al mio fianco Matteo Celebron porta con sè il ruolo di leader locale di un alleato politico strategico come la Lega.
Simona Siotto, altra presenza insostituibile nel lavoro quotidiano della mia squadra, lascerà la delega al Bilancio in favore della new entry Marco Zocca, amministratore di indubbia esperienza e con forti competenze sul bilancio pubblico. A Simona, va il mio personale ringraziamento per aver condotto fin qui una mole imponente di deleghe, di avere raggiunto traguardi importanti in un anno tragico come il 2020, di essersi occupata sempre con grande impegno e capacità evidenti di un settore che richiedeva spesso responsabilità ed impegni mai delusi. Sono certo che, alleggerita, sarà ancora più performante alla Cultura ed all’Ambiente. Da Marco Zocca mi aspetto un valore aggiunto che, ne sono sicuro, rafforzerà la nostra azione amministrativa.
Marco Lunardi lascia il suo ruolo di assessore, ma continuerà ad essere una risorsa della nostra Amministrazione e in un futuro non lontano avremo modo di valorizzarne le qualità, se lui sarà disponibile.
In questo quadro affido al consigliere Ivan Danchielli la delega all’Arredo Urbano, per la sensibilità e l’impegno dimostrati in questi anni ed al consigliere Casarotto la responsabilità del progetto per il sesto centenario della prima apparizione della Madonna a Monte Berico avvenuta il 7 marzo del 1426, dopo il grande lavoro che sta svolgendo per il Progetto Pigafetta 500.
Infine l’Urbanistica, il settore che definisce la nostra idea di città, sarà in capo al sottoscritto, perchè le scelte che stiamo facendo e che ci apprestiamo a fare hanno bisogno di rapidità decisionale, condivisione con la città e visione chiara del futuro. Gli appuntamenti con il nuovo Quartiere Verde della città presentato in questi giorni, il passaggio dell’Alta Velocità, l’occasione del Parco della Pace, l’obiettivo di una città più smart, più pulita, più aggiornata alle mutate esigenze dei vicentini, richiedono pragmatismo, velocità e visione. Sceglierò uno staff tecnico di supporto che renda tangibili i risultati e che viaggi a tappe forzate per consegnare a fine mandato una città che attraversa, vincente, il cambiamento”.
(fonte: Comune di Vicenza)
TROVI LineaNEWS.it anche sui socialnetwork
- Metti mi piace su Facebook per rimanere aggiornato
- Iscriviti al canale YouTube per essere avvertito delle novità
La radio di LineNews.it è RADIO BACCALÀ
- RADIO BACCALÀ è in podcast su Spreaker
- RADIO BACCALÀ è su Telegram
- RADIO BACCALÀ è su YouTube