Vaccino Covid-19: Verona tra le capofila

Vaccino Covid-19: Verona tra le capofila

Verona, 31 agosto 2020 – Partira’ dal 7 settembre anche a Verona, in collaborazione con l’istituto Spallanzani, la sperimentazione sull’uomo di Grad-CoV2, il candidato vaccino italiano contro il virus del Covid-19.

Il Centro ricerche cliniche dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona, in prima linea con studi e ricerche fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, e’ stato infatti chiamato a dare il suo contributo sia nella definizione del protocollo di studio che nella realizzazione della fase clinica del vaccino.

“Questo avverra’ con i primi 70 volontari – ha detto il governatore del Veneto, Luca Zaia – E’ una sperimentazione che vede la regia dell’Ateneo di Verona, quindi attenderemo i dati”.

Il vaccino, realizzato e brevettato dalla italiana ReiThera, ha superato i test pre-clinici sia in vitro che in vivo su modelli animali, che hanno evidenziato la forte risposta immunitaria indotta e il buon profilo di sicurezza, ottenendo l’approvazione alla fase 1 della sperimentazione sull’uomo da parte di Istituto Superiore di Sanita’, Agenzia Italiana del Farmaco e Comitato Etico Nazionale.

Il bollettino di oggi

 In Veneto si sono registrati oggi 41 nuovi casi positivi al Covid. Cresce così il numero degli attualmente positivi al virus in regione a  2.387 casi. La provincia più colpita è quella di Verona, con 13 contagi, seguono Venezia con 9 casi, Padova e Treviso con 6 casi, Vicenza con 5, Rovigo con 1.

Un paziente positivo con domicilio fuori dal Veneto, nessun nuovo contagio a Belluno e Vo’, dove invece ieri si era registrato un nuovo positivo.Non si è registrato invece alcun nuovo decesso.

Leggi altre notizie sul CORONAVIRUS

Vai alla pagina facebook e lascia il tuo “like” per rimanere aggiornato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.