Processo Pfas, Luisetto e Bigon (Pd): “Sentenza esemplare, monito per il futuro e per sempre”

Processo Pfas, Luisetto e Bigon (Pd): “Sentenza esemplare, monito per il futuro e per sempre”

“Si tratta di una sentenza esemplare, che ha portato a nette condanne e risarcimenti e che rappresenta una pagina di giustizia da consegnare per sempre alla memoria, come bussola e monito per evitare il ripetersi di un disastro epocale come questo. Una giornata storica per il diritto alla salute di tantissimi cittadine e cittadini del territorio veneto e non solo”.

Il commento alla sentenza pronunciata oggi al Processo Pfas è delle consigliere regionali del Pd, Chiara Luisetto e Anna Maria Bigon, presenti stamani in tribunale a Vicenza.

Le esponenti dem parlano di “esito che dimostra l’assoluta fondatezza delle accuse e delle denunce sostenute attraverso un impegno civile: impossibile dimenticare in questo senso la battaglia fatta col cuore e con coraggio dalle Mamme No Pfas assieme a tutti i gruppi civici che fin da subito hanno messo in luce e informato sulla pericolosità di queste sostanze. Una tenacia encomiabile la loro, spesso andando controcorrente. Sono stati anni in cui, a livello istituzionale, abbiamo da parte nostra messo costantemente sul tavolo della Regione una richiesta di trasparenza e di intervento, riscontrando purtroppo una passività che deve finire”.

Chiara Luisetto con Marina Bergamin
Marina Bergamin della Cgil con Chiara Luisetto (PD)

“Ora, dopo questa svolta, è il momento infatti di incidere sul fronte della tutela sanitaria e ambientale. Chiediamo due passaggi fondamentali: si dia innanzitutto avvio allo studio epidemiologico fermo da anni per mettere a sistema i dati raccolti in questi anni: una base scientifica necessaria anche a costruire una legge nazionale che metta al bando queste sostanze. Al tempo stesso, esattamente come ha deciso il Consiglio regionale del Piemonte, si istituisca un Osservatorio tecnico-scientifico in Italia per la riduzione della presenza di sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) nell’ambiente. Il lavoro da fare – concludono Luisetto e Bigon – è ancora molto e questa sentenza indica la strada da percorrere”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.