Maltempo: temporali di calore e rischio frane

Maltempo: temporali di calore e rischio frane

Veneto, 10 agosto 2020 – Una circolazione anticiclonica associata ad un promontorio sul Mediterraneo centrale, che si estende dal Nord Africa al Mare del Nord, sta interessando il Veneto con un aumento delle temperature e del tasso di umidita’, che potrebbero favorire lo sviluppo di temporali di calore, specialmente sulle zone montane.

E cosi’ la Protezione civile, in considerazione delle previsioni meteo, ha emesso un avviso di criticita’ idrogeologica ed idraulica che conferma la possibilita’ di forti temporali di calore nelle ore pomeridiane e serali di oggi specie sulle Dolomiti. Domani, si potranno verificare dei fenomeni temporaleschi, anche intensi, sulle Prealpi e sulle zone pedemontane.

Visti i fenomeni meteorologici previsti il centro funzionale della Protezione civile del Veneto ha dichiarato lo stato di attenzione, fino alla mezzanotte di mercoledi’ 12 agosto, per criticita’ idrogeologica, in riferimento ai bacini dell’Alto Piave, Piave Pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Adige-Garda e Monti Lessini. Si segnala la possibilita’ d’innesco di fenomeni franosi superficiali sui versanti, e la possibilita’ di innesco di colate rapide specie nella zona di allertamento.

(Ph Wallyz14 su Instagram)

Torna alla Home Page

Vai alla pagina Facebook di Lineanews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.