Crisanti: “A scuola ci vogliono le mascherine”

Crisanti: “A scuola ci vogliono le mascherine”

Padova, 3 settembre 2020 – Il virologo Andrea Crisanti, direttore di Microbiologia all’università di Padova, tra i padri del modello veneto sulla gestione dei tamponi per Covid-19 nella prima fase dell’emergenza coronavirus, è convinto che a scuola le mascherine andrebbero portate dai ragazzi anche quando sono seduti al banco.

“Le mascherine servono e funzionano”, ha spiegato oggi l’esperto a ‘SkyTg24’ e riportato da Tinatoday. Se gli studenti “li teniamo tutti zitti per ore va pure bene permettere che se le tolgano da seduti – osserva – però io non ce la vedo una classe che sta in silenzio per ore e ore. E se uno deve parlare per dire ‘prestami la penna’, ‘passami questo’? Aboliamo l’interazione sociale in una classe? Perché nel momento in cui parlo – avverte Crisanti – di fatto emetto droplet, quindi se non altro bisognerebbe che i ragazzi abbiano a disposizione la mascherina e, se parlano, se la mettano”.

Secondo il virologo, “probabilmente non è stata ancora raggiunta la capacità di fornire 11 milioni di mascherine” al mondo della scuola, come annunciato invece dal Governo. “Bisognerà vedere se effettivamente queste mascherine si materializzano ogni giorno”, dice. E comunque “le mascherine andrebbero portate anche seduti ai banchi – ribadisce l’esperto – specialmente se un ragazzo inizia una conversazione con un’altra persona. A scuola si parla. La scuola non solo serve per imparare, ma è anche una palestra sociale per interagire con gli altri”.

Va alla HOME PAGE

Vai alla pagina facebook e lascia il tuo “like” per rimanere aggiornato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.