I negozi in centro chiudono? Pietro Pavin: “Vicenza si deve dare una mossa, investire”

I negozi in centro chiudono? Pietro Pavin: “Vicenza si deve dare una mossa, investire”

Vicenza, 8 agosto 2020 – Ieri nella prima edizione del TG di Tva Vicenza il caporedattore Tiziano Bullato ha intervistato Pietro Pavin, imprenditore vicentino di successo nel settore del commercio che gestisce negozi di abbigliamento lusso in tutte le città del Veneto (a partire da Vicenza) e della Lombardia, del Trentino Alto Adige e del Piemonte.

L’occasione è stata l’uscita della sua biografia scritta dal giornalista e scrittore Antonio Di Lorenzo dal titolo “Esercizi di stile”.

“Credo che i centri storici siano un motore di forte attrazione sia per i consumatori e sia per turisti – ha affermato l’imprensditore – . La qualità che si può trovare nelle zone centrali delle nostre città in termini di prodotto è molto più elevata”.

“Ma il centro è anche bellezza e arte – ha aggiunto Pavia – , ci sono ad esempio elemnti che li valorizzano come palazzi e musei. Credo nel centro storico come valore”.

“Da qualche tempo invece i centri commerciali, diventati numerosi, cominciano a non funzionare più bene”.

E in questo periodo di crisi e di abbandono del centro storico che fare?

“Noi commercianti dobbiamo fare di più per le città”, ha sottolineato Pavin.

“Si parla troppo di centro storico, ma si fa molto poco. Ho la fortuna di lavorare in città come Torino, Milano, Bolzano e Verona, dove ci sono in atto buone prassi”.

“Le iniziative che funzionano ci fanno capire che tutti si devono dare da fare per portare sviluppo al centro storico – spiega Pietro Pavia – : sia gli esercenti, sia l’amministrazione sia le associazioni di categoria e sia i cittadini. E soprattutto bisogna investire”.

Se parliamo di Vicenza?

“Ora nella nostra città si rischia grosso – ha fatto notare Pavin – , stanno per chiudere o hanno già chiuso troppi negozi, e anche importanti”.

“Bisogna fare rete  – ha concluso l’imprenditore – e che l’amministrazione si dia una scossa e che interagisca meglio col mondo degli spettacoli e della cultura”.

L’intervista televisiva del 7 agosto 2020:

Torna alla Home Page

Vai alla pagina Facebook di Lineanews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.