Una visita guidata ad uno dei parchi più suggestivi d’Italia accompagnati da un ispettore dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra). In agosto si può e c’è anzi chi l’ha già fatto la scorsa domenica al parco delle sorgenti del Bacchiglione, di proprietà della Provincia di Vicenza, a cavallo tra i Comuni di Dueville, Caldogno e Villaverla.
Le visite si ripetono anche nelle prossime domeniche 14 e 28 agosto (ore 9-12). La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotare contattando la mail giada.via@provincia.vicenza.it perché si entra a gruppi di 20 persone nel rispetto della normativa europea che tutela il parco.
Sarà possibile passeggiare tra corsi d’acqua e risorgive, guidati da volontari del Consorzio di Bacino di Pesca zona B, alla scoperta della flora e della fauna tipiche delle zone umide, ammirando pesci (lo scozzone e il cobite), anfibi (la rana rossa di Lataste e la rana agile), uccelli (il martin pescatore, la garzetta e la nitticora). E sarà possibile assistere all’inanellamento degli uccelli da parte dei tecnici dell’Ispra. A una quindicina di uccelli, nel concreto, verrà attaccato un piccolo anello nella zampa a scopo di ricerca, per un monitoraggio che durerà 3 anni.
Uno spettacolo che, assicura chi vi ha assistito la scorsa domenica, è davvero emozionante.