La Shoah e il conflitto dal Baltico ai Balcani, per una nuova geografia memoriale europea?
Padova, 24 gennaio 2023 – Giovedì 26 gennaio alle ore 10 in Sala dei Giganti di Palazzo Liviano a Padova con entrata dallo scalone in corte…
Padova, 24 gennaio 2023 – Giovedì 26 gennaio alle ore 10 in Sala dei Giganti di Palazzo Liviano a Padova con entrata dallo scalone in corte…
Vicenza, 26 dicenbre 2022 – Una delle tematiche tra le più delicate, più personali e più potenti della scrittura del vicentino Meneghello prende voce nella…
Venezia, 26 gennaio 2021 – “L’orrore della Shoah dobbiamo averlo sempre in mente, perché senza memoria non c’è futuro. Lo scorso anno, il Veneto ha…
Venezia, 26 gennaio 2021 – Il pericolo esiste ed è reale. Come dimostra la recente, infelice uscita dell’assessore veneto all’Istruzione e al Lavoro, Elena Donazzan,…
Vicenza, 25 gennaio 2021 – In una lettera indirizzata al primo cittadino di Vicenza Francesco Rucco, la curatrice del progetto a nome della famiglia Orvieto Paola Farina ha…
Venezia, 24 gennaio 2021 – “La memoria delle vittime innocenti di quelle atrocità è patrimonio dell’intera nazione: va onorata, preservata e trasmessa alle nuove generazioni…