La vera piena del Fiume Bacchiglione dovrebbe arrivare in città a Vicenza tra la mezzanotte di domani (lunedì 29 ottobre 2018) e le primissime ore di dopodomani (martedì 30 ottobre 2018) quando a Ponte degli Angeli il livello supererà presumibilmente quota 4,60 metri (preallarme) senza però raggiungere il livello di allarme dei 5,40 metri. La piena dovrebbe infatti assestarsi sui 5,10 metri con portata non superiore ai 230 metri cubi al secondo in ingresso in città.
Sono i dati dell’ultimo modello previsionale diffuso dalla Regione Veneto, che per oggi (domenica 28 ottobre 2018) prevede verso le 18 un picco nel livello del Bacchiglione che non toccherà i 3,10 metri a Ponte degli Angeli. Nelle prossime ore i tecnici comunali di AIM e AMCPS lavoreranno per installare le paratie sui ponti e nelle zone a rischio della città.
SCUOLE CHIUSE LUNEDI’ E MARTEDI’
Intanto il Prefetto di Vicenza di concerto con il direttore dell’Ufficio Scolastico provinciale, ha deciso di chiudere le scuole per lunedì 29 e martedì 30 ottobre 2018 a Vicenza e in tutta la provincia, di ogni ordine e grado!
La decisione, subito comunicata ai sindaci e trasferita alle scuole, è stata presa in particolare per non ostacolare con “intasamenti” della circolazione eventuali interventi che potrebbero rendersi necessari per far fronte alle previste criticità idrauliche e idrogeologiche.
IL SERVIZIO DI AVVISO CON SMS
Il sindaco di Vicenza invita i cittadini a tenersi informati, consultando sito e social comunali. Ha inoltre ricordato la possibilità di iscriversi all’SMS di emergenza, mandando un messaggio con il proprio nome, cognome e indirizzo al numero 3927338475. Inoltre ha invitato chi vive o ha attività in zone a tradizionalmente a rischio allagamenti a cominciare a prevedere spostamenti di auto e beni da cantine e garage sotterranei.
SU WIKIPEDIA L’ALLUVIONE 2010 IN VENETO
FOTO: immagine di archivio di ponte degli angeli in una delle fasi dell’alluvione del 2010