Possamai: ecco le delibere di Mantova per gli asili nido gratis

Possamai: ecco le delibere di Mantova per gli asili nido gratis

«Nei giorni scorsi il Sindaco Rucco e l’assessore Tolio, per aver proposto l’idea della gratuità degli asili nido comunali sull’esempio di Mantova, mi hanno accusato di aver mentito. E peggio: di aver mentito consapevolmente, sostenendo che fosse una proposta impossibile da realizzare e che in realtà a Mantova la gratuità degli asili nido non ci fosse. Peccato che la realtà dei fatti si sia incaricata di smentirli». È molto netto Giacomo Possamai, candidato sindaco di Vicenza, nella sua replica a Francesco Rucco.

«Noi dicevamo che era possibile, che altre città, come Mantova e San Lazzaro di Savena, lo hanno fatto e che è una buona pratica importabile. Rucco, la sua giunta e la sua parte politica hanno iniziato una campagna denigratoria e mistificante, sostenendo non solo che era impossibile ma che non era neppure vero che altre città, come Mantova, lo avessero già fatto. Sono accuse inaccettabili, anche perché false. Abbiamo qui le delibere di Mantova, quelle che secondo Rucco non esistono. Spiegano e mostrano che a Mantova gli asili nido sono gratuiti: per tutti, non solo sotto un certo livello di reddito, in modo molto diverso che a Vicenza. Il contrario di ciò che Rucco ha detto. Non bastano le delibere? Abbiamo qui il sindaco di Mantova, in collegamento video».

Lo stesso sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, intervenendo in video ha espresso il suo stupore per il fatto che fosse messa in discussione la veridicità dell’operazione portata avanti nella sua città. «Non capisco il perché di certe tesi. Le nostre delibere sono attive da 4 anni, comportano la gratuità piena per gli asili di Mantova, e non solo sulla base del reddito: la tesi che sosteniamo è che l’istruzione sia un diritto, non un privilegio. Supportando le famiglie e la genitorialità, assimilando gli asili alle altre scuole, che appunto in Italia sono gratuite».

Oltre a Palazzi è intervenuta in collegamento anche Cinzia, una mamma di Mantova che ha raccontato quanto efficace sia la misura nella sua città: «Io e mio marito siamo liberi professionisti con uno stipendio assolutamente normale, una misura come questa per noi è stata fondamentale. Lo è stato soprattutto negli anni del Covid quando il nostro reddito era bruscamente diminuito. Ma in generale vuol dire dare alle famiglie una certezza, a prescindere dal reddito, sul fatto che le istituzioni hanno intenzione di favorire la genitorialità e l’investimento sul futuro».

«Ora che la verità è stata ristabilita – conclude Possamai – mi aspetto due cose. Innanzi tutto che Rucco e l’assessore Tolio riconoscano di aver fatto un errore e che ritirino le accuse che mi sono state rivolte. In secondo luogo, che visto che la misura si può realizzare si impegnino anche loro in questa direzione perché è una misura necessaria per rendere Vicenza un luogo ideale in cui costruire una famiglia. È una strana campagna quella in cui lo sfidante – che sarei io, lo ricordo a scanso di equivoci – fa proposte concrete, innovative, circostanziate. E il sindaco in carica, o meglio uscente, passa il suo tempo a dileggiare i suoi avversari. Noi però continueremo a proporre idee innovative per il futuro della nostra città».

Ecco le delibere: 1) delibera di armonizzazione misure per asili nido; 2) delibera asili nido gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.