Petrella (trial 2) e Gandola (125) vincono l’ultima gara del Mondiale Trial 2016 dominato nel GP da Toni Bou

Petrella (trial 2) e Gandola (125) vincono l’ultima gara del Mondiale Trial 2016 dominato nel GP da Toni Bou

Luca Petrella sul gradino più alto del podio nel Trial 2 dell'ultima gara del Mondiale.

Luca Petrella sul gradino più alto del podio nel Trial 2 dell’ultima gara del Mondiale in Valchiampo

Dopo il successo della prima giornata, si è concluso oggi a Chiampo (VI) il Campionato mondiale Trial Outdoor 2016. Ancora una volta una grande partecipazione di pubblico ha affollato la piazza principale di Chiampo e le tecniche zone preparate dagli organizzatori a San Pietro Mussolino. Il campionissimo spagnolo Toni Bou aveva sbrigato la pratica del suo decimo titolo Outdoor (e ventesimo personale considerando i 10 titoli Indoor) vincendo la prima giornata davanti a Raga e Fajardo. Ma il pilota della Montesa non ha voluto concedersi distrazioni e si è imposto anche nella seconda giornata della conclusiva tappa italiana. Alla fine Toni Bou si è imposto nuovamente davanti a Adam Raga mentre sul terzo gradino del podio di giornata è salito Jeroni Fajardo.
Migliore degli italiani il nostro Grattarola alla fine settimo.

La gara di Chiampo ha laureato anche gli altri campioni mondiali: nella Trial 2 si è imposto Jack Price, nella 125 Jack Peace con vittoria parziale dei nostri azzurri Luca Petrella e Lorenzo Gandola, mentre il mondiale delle ragazze si concluderà in Francia con grande favorita la britannica Emma Bristow.

Premi particolari assegnati a due piloti più spettacolari nel trofeo Emozioni Bryna che sono andati a James Dabill (Vertigo) e Maria Giro (Montesa) fra le ragazze.

Contemporaneamente alla gara mondiale si è svolta anche la premiazione del Simposio di scultura Marbles Stories organizzata dalla Margraf SpA  che ha simbolicamente unito sport, industria ed arte sullo stesso palcoscenico. Fra i sei scultori internazionali il premio della critica è andato all’inglese James Fausset Harris con l’opera “Tre Mondi”.

IMG_9839_wOltre ai risultati sportivi di grande prestigio, pieno successo organizzativo da parte del Moto Club Trial Valchiampo che grazie al supporto dei Sindaci e delle Autorità e riuscito a coinvolgere territorio e popolazione in una vera e propria festa che ha raccolto l’adesione di circa diecimila presenze nelle due giornate.
Plauso e riconoscimento di un ottimo lavoro certificato anche dai pareri della Federazione Internazionale e dalla Federazione Italiana.
Il Presidente del Moto Club Trial Valchiampo, Moreno Piazza ha dichiarato: “Abbiamo vinto una scommessa difficile e abbiamo fatto vedere a livello internazionale come sappiamo lavorare. Sono soddisfatto ed orgoglioso di questo magnifico risultato, ringrazio le autorità, i nostri partner e, dal profondo del cuore, gli oltre 500 volontari senza i quali questo successo non sarebbe stato possibile. Il ritorno sul territorio è più che significativo e questo ci fa guardare con positività a future manifestazioni”.

Classifiche di oggi e mondiali maschili:

http://goo.gl/4D8TeT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.