Senza nutrire le radici, una pianta non può diventare grande. Perpetua in questi anni ha viaggiato molto ed è cresciuta grazie a tutti coloro che ne hanno condiviso ed amplificato il messaggio. E’ stata premiata per i suoi valori e per il suo design, fino a ricevere la Menzione d’Onore per il Compasso d’Oro ADI 2016, il “Nobel” del design. New York, Londra, Francoforte, Milano, sono stati moltissimi i chilometri percorsi assieme, smaltendo e scrivendo in tutto il mondo.
Ma il successo non deve mai far dimenticare da dove si viene, per questo Perpetua ha deciso di donare un defibrillatore alla comunità in cui il suo cuore ha iniziato a battere, Monticello Conte Otto. Lì dove gli sfridi di grafite per la prima volta ricevono nuova vita e diventano la prima matita al mondo in grafite riciclata. Così Alisea, l’azienda madre di Perpetua, ha deciso, nell’ambito dell’iniziativa “Imprenditori di Cuore” promossa da Confartigianato Vicenza, di donare un defibrillatore al Comune di Monticello Conte Otto. L’imprenditrice Susanna Martucci l’ha consegnato stamattina al Sindaco Claudio Benicà, che ringraziamo assieme a Renato Grego, volontario della Protezione Civile appartenente al gruppo degli Alpini di Monticello Conte Otto. Il defibrillatore sarà a disposizione della comunità; uno strumento capace di salvare vite, anche se ci auguriamo non ci sia mai la necessità di usarlo. Sarà posizionato presso la sede del Centro Associativo Culturale di Via Fogazzaro a Cavazzale e visibile nella geolocalizzazione sul sito www.imprenditoridicuore.it . Perpetua crede che la riconoscenza sia un valore imprescindibile e che non importa quanto l’innovazione la porti lontano purché le radici rimangano solide. Perché Perpetua avrà sempre a cuore il territorio da cui proviene.
‘Collaborazione. Questa è la parola chiave di questa giornata. Collaborazione tra Alisea, impresa eccellenza del nostro territorio e l’amministrazione comunale – ha dichiarato Claudio Benicà, Sindaco di Monticello Conte Otto. Il defibrillatore verrà posto nella casa delle Associazioni a Cavazzale, nel Centro Associativo Culturale di via Fogazzaro. Un ringraziamento va a Susanna Martucci da parte di tutti i cittadini per questo suo dono alla comunità’.
‘L’entusiasmo di fare impresa, di interloquire con la propria comunità di riferimento, di creare prodotti che siano specchio dei propri valori, di essere polo di attrazione per reti di innovatori e per giovani talenti a livello mondiale. Questo è l’artigianato che rappresenta al meglio il nostro territorio, che ne è un modello – ha dichiarato Agostino Bonomo, Presidente di Confartigianato Vicenza. L’imprenditrice di Cuore Susanna Martucci e la sua Alisea si riconoscono nei valori associativi di Confartigianato e per tutti noi sono un esempio da seguire, oggi con questo gesto a favore della comunità, una volta di più’.
‘Mettersi a disposizione per questa importante iniziativa è stato un atto di cuore e di entusiasmo naturale – ha dichiarato Susanna Martucci, fondatrice di Alisea Recycled & Reused Objects Design. Per l’imprenditrice la creatività e l’innovazione sono forze catalizzatrici positive che è importantissimo trasmettere a tutti, anche alle giovani generazioni’.