Oggi sabato 25 giugno 2016 la manifestazione per il punto nascite di Valdagno

Sindaci Valle agnoTutto è pronto per la manifestazione che sabato 25 giugno, dalle ore 10.00, vedrà scendere in piazza Sindaci, categorie economiche, associazioni e cittadini della Valle dell’Agno per chiedere a gran voce risposte alle questioni ancora aperte all’ospedale San Lorenzo di Valdagno.

L’iniziativa è solo l’ultima di una lunga serie tra quelle sorte spontaneamente, come la raccolta firme che ha ormai superato le 14.000 sottoscrizioni e che proseguirà anche sabato, con l’obiettivo di arrivare almeno a 15.000.

Nel frattempo, a seguito dei colloqui e incontri avuti nelle scorse settimane con alcuni componenti della V^ Commissione regionale, è stata presentata dai sindaci e Progetto Salute una richiesta di audizione proprio in V^ Commissione in merito alla riorganizzazione dei reparti in programma tra gli ospedali di Arzignano e Valdagno per consentire l’avvio dei lavori dell’ospedale unico di Montecchio Maggiore.

I consiglieri regionali Jacopo Berti, Simone Scarabel, Manuel Brusco, Erika Baldin e Patrizia Bartelle (Movimento 5 Stelle), Giovanna Negro (Il Veneto del Fare – Flavio Tosi), Claudio Sinigaglia e Francesca Zottis (Partito Democratico) hanno inoltre presentato un’interrogazione al Consiglio Regionale in cui ancora una volta viene sottolineato come l’ipotesi su cui si starebbe procedendo, ovvero quella del trasferimento temporaneo di Ortopedia da Montecchio a Valdagno e unificazione dei punti nascite ad Arzignano, risulti essere quella economicamente più dispendiosa, nonché penalizzante per i 65.000 abitanti della Valle dell’Agno.

In attesa di avere una presa di posizione chiara e definitiva dalla Giunta Regionale, la mobilitazione creatasi in questi mesi, si sposterà in piazza per sostenere le posizioni in difesa del San Lorenzo, struttura praticamente nuova, dotata di servizi, reparti e personale di qualità dei quali l’intera vallata non può essere ulteriormente spogliata.

Il corteo si raccoglierà sabato nelle due piazze centrali di Valdagno, Piazza del Comune e Piazza Roma, per poi muoversi alla volta del presidio installato da inizio giugno in Piazzale Caliari, ai piedi proprio del San Lorenzo, attraversando Via IV Novembre, Via Colombo e Via Galilei. Qui si terranno alcuni interventi degli attori che hanno portato avanti le iniziative in difesa dell’ospedale valdagnese.

Ogni dettaglio è stato definito per assicurare lo svolgimento corretto della manifestazione. La comunicazione è stata assicurata grazie ad alcuni volontari che hanno volantinato porta a porta in tutta la vallata, oltre alle informazioni diffuse attraverso i canali dei diversi gruppi e associazioni coinvolti nell’iniziativa.

Accanto a tutti i cittadini che si sono impegnati a vario titolo per la causa, i Sindaci hanno voluto ringraziare il prezioso apporto delle associazioni e delle categorie economiche, oltre ai gruppi Alpini, alla Protezione Civile, alla Croce Rossa Italiana, ai tecnici comunali, agli agenti di Polizia Locale e alle Forze dell’Ordine che sabato saranno presenti per garantire la sicurezza dei tanti partecipanti attesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.