Per l’orienteering conclusa la stagione estiva ai Larici in Altopiano di Asiago

foto_campioni_aost2016b

I campioni dell’estate 2016 delle gare di orienteering in Altopiano di Asiago (diverse categorie)

Ci invia Nicola Galvan, presidente di Asiago 7 Comuni SOK e pubblichiamo:

Torna sempre il sole e domenica scorsa si è conclusa a Val Formica Larici l’edizione 2016 del’ Asiago Orienteering Summer Tour, circuito promozionale estivo alla sua quarta edizione  che tornerà nel 2017 con ben 6 appuntamenti. Il calendario del 2017 è in corso di definizione, la prima gara dovrebbe essere a Gallio il 28 maggio 2017.
Un grande grazie va a quanti, associati e non, hanno reso possibili questi percorsi aperti a tutti per conoscere il territorio dell’altipiano e lo sport orientamento: Protezione civile di Asiago, le mamme dei giovani con il loro rinfresco, la Cassa Rurale ed Artigiana di Roana, Distillerie Rossi – Kranebet, Saty, Giardini Naturali, Coverit.

Numerosa la partecipazione da parte dell’associazione organizzatrice locale Asiago 7 Comuni Ski Orienteering Klubb e delle associazioni di orienteering limitrofe all’Altopiano: Bassano, Fonzaso, Feltre, Vicenza.
Al termine della gara si sono svolte le premiazioni dei campioni 2016 del circuito: numerosi i nostri orientisti premiati. Per le giovani promesse dello sport orienteering in categoria Giovani W12 conquista il primo posto Frigo Alessia – Asiago 7 Comuni SOK, seconda Vescovi Ilaria – Asiago 7 Comuni SOK, terza Crepaldi Gemma – Asiago 7 Comuni SOK. Nei Giovani M12 conferma il primo posto Cavagnis Sebastiano – Asiago 7 Comuni SOK, secondo Pozza Gabriele – Vicenza Orienteering, terzo Dal Zotto Lorenzo Bassano Orienteering.
Ragazzi M14 primo Cordaro Davide – Asiago 7 Comuni SOK, secondo Fracca Pietro – Arces Orienteering, terzo Davide De Bortoli ASD Fonzaso. Ragazzi M20 primo Sartori Patrik – Asiago 7 Comuni SOK, secondo Zanardi Matteo – Vicenza Orienteering, terzo Scalchi Leonardo Vicenza Orienteering.
Categoria Elite: primo Davide Gazzetto – Padova Orienteering, secondo Holly Karol – Asiago 7 Comuni SOK, terzo Daniele Segalla Asiago 7 Comuni SOK. Miglior donna: primo posto Bordin Patrizia – Orienteering Galilei, secondo posto Dal Sasso Laura Vicenza Orienteering, terzo posto De Santis Barbara – Vicenza Orienteering.
Per le categorie master classifica combattuta: Uomini 40+ primo Cavagnis Stefano – Asiago 7 Comuni SOK, secondo Zanardi Stefano Vicenza Orienteering, terzo Berto Andrea – Laguna Nord. Uomini 60+ primo Pozzan Danilo – Misquilenses, secondo Bellò Gregorio – Misquilenses, terzo Campagner Paolo Orienteering Galilei.

Il Tour Asiag-Orienteering Summer tornerà nel 2017 con importanti novità già in fase organizzativa per coinvolgere ancora più località altopianesi, mentre proseguono gli appuntamenti settimanali dell’associazione aperti a quanti (ragazzi e famiglie) vogliono avvicinarsi a questo entusiasmante sport dove con mappa e bussola si può correre immersi nella natura senza limiti verso sempre nuovi emozionanti obbiettivi da raggiungere. Per maggiori informazioni: http://www.asiago7comunisok.eu e pagina face-book o twitter: A7CSOK

We are the highlanders, we never give up!

CLASSIFICHE VAL FORMICA – LARICI:

Categoria: Nero
(Lunghezza 5,3 km – Dislivello 140 m – Kmsf 6,7)

1 Bertelle Michele ASD FONZASO 00.42.55
2 Scopel Mattia ASD FONZASO 00.52.05
3 Scarton Matia ASD FONZASO 00.57.15

Categoria: Rosso
(Lunghezza 4,7 km – Dislivello 85 m – Kmsf 5,55)

1 Sartori Patrik ASIAGO 7 COMUNI S.O.K. 00.43.00
2 De Colle Enrico ORIENTEERING DOLOMITI 00.49.25
3 Paniz Denis ORIENTEERING DOLOMITI 00.51.07

Categoria: Giallo
(Lunghezza 3,1 km – Dislivello 40 m – Kmsf 3,5)

1 Zanardi Matteo VICENZA ORIENTEERING TEAM 00.29.10
2 Cavagnis Sebastiano ASIAGO 7 COMUNI S.O.K. 00.32.20
3 Frigo Alessia ASIAGO 7 COMUNI S.O.K. 00.35.15

Categoria: Bianco
(Lunghezza 2,3 km – Dislivello 30 m – Kmsf 2,60)

1 Rossetto Katia ASIAGO 7 COMUNI S.O.K. 00.26.45

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.