In Veneto si torna negli orti, Coldiretti soddisfatti per vendita fiori al mercato e take away negli agriturismi

In Veneto si torna negli orti, Coldiretti soddisfatti per vendita fiori al mercato e take away negli agriturismi

Padova, 24 aprile 2020 – E il Veneto “getta il cuore oltre l’ostacolo”: di oggi la nuova ordinanza di Luca Zaia, presidente del Veneto che permette alle famiglie di tornare a coltivare orti e appezzamenti di terreno per la loro sussistenza: e i metalmezzadri tornano alle loro vigne! Fino a ieri infatti solo i contdini di professione (con partita IVA) potevano recarsi in campagna a lavorare. Ma è tempo di manutenzioni sulle vigne, negli orti e per le diverse colture frutticole.

Riaprono gli orti urbani e i fiori si potranno vendere nei mercati agricoli oltre che nei negozi”. Coldiretti Veneto commenta il valore sociale ed economico dell’ordinanza firmata dal Presidente Luca Zaia e in vigore già da oggi. La ripresa di alcune attività come la coltivazione del terreno ad uso agricolo per autoconsumo e la vendita in esercizi anche commerciali, quali fiorerie, di prodotti florovivaistici come fertilizzanti, semi, piante ornamentali sono segnali positivi per le imprese agricole che si stanno preparando alla ripresa per recuperare le perdite subite a causa dell’emergenza sanitaria.  

“Bene l’apertura per il cibo da asporto anche mediante l’acquisto con contratti a distanza ove possibile – aggiunge Diego Scaramuzza presidente regionale di Terranostra – una opportunità importante per gli agriturismi veneti obbligati alla chiusura per lunghe settimane. Dall’inizio della emergenza sanitaria il sistema agrituristico regionale ha perso 30 milioni di euro. Per evitare dubbi interpretativi abbiamo sollecitato la Regione del Veneto a confermare nel più breve tempo la possibilità del take away anche nelle realtà agrituristiche. Dalla crisi si esce ripartendo con la produzione – conclude Scaramuzza – ovviamente laddove è possibile, in attesa  dei finanziamenti e risarcimenti annunciati, ma che ancora non si sono visti”.

(Coldiretti Veneto)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.