I Vicentini con passaporto scaduto non possono rinnovarlo: limitazione dei diritti costituzionali?

I Vicentini con passaporto scaduto non possono rinnovarlo: limitazione dei diritti costituzionali?

I Bassanesi (ma anche i Thienesi, gli Scledensi e gli Altopianesi) invece possono rinnovare il passaporto come previsto dalla legge

Vicenza, 7 giugno 2020 – Alcuni nostri lettori ci segnalano un notevole disservizio che li interessa: non riescono a rinnovare il passaporto per sé e per i propri familiari per poter recarsi all’estero in ferie, oltre i confini europei.

E questo nonostante fosse stato comunicato che dal 27 maggio scorso gli uffici della Questura di Vicenza avrebbero ri-aperto al pubblico gradualmente. E per l’accesso all’ufficio passaporti si sarebbe dovuto comunque prendere appuntamento sul portale dedicato.

Ma sul portale di prenotazione (www.passaportonline.poliziadistato.it nella sezione vicentina) compare ancora l’avviso dell’emergenza Coronavirus. Infatti c’è scritto:

“Attualmente e fino a cessata emergenza, presso la Questura di VICENZA non è possibile ritirare il passaporto, prendere appuntamenti o accedere all’ufficio per la consegna di nuove richieste. Se sussistono documentabili motivi di urgenza, puo’ inviarci una e-mail … allegando documentazione e recapito telefonico. Ad oggi non e’ possibile prevedere la data di riapertura degli uffici di VICENZA”.

Mentre invece per i residenti nell’area di Bassano del Grappa e comuni limitrofi c’è il seguente avviso:

 “Se residente nel comprensorio di Bassano del Grappa lista comuni di

Arsiero, Asiago, Bassano del Grappa, Breganze, Caltrano, Calvene, Campolongo sul Brenta, Carrè, Cartigliano, Cassola, Chiuppano, Cismon del Grappa, Cogollo del Cengio, Conco, Enego, Fara Vicentino, Foza, Gallio, Laghi, Lastebasse, Lugo di Vicenza, Lusiana, Malo, Marano Vicentino, Marostica, Mason Vicentino, Molvena, Montecchio Precalcino, Mussolente, Nove, Pedemonte, Pianezze, Piovene Rocchette, Posina, Pove del Grappa, Pozzoleone, Roana, Romano d’Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Salcedo,  San Nazario, Santorso, Sarcedo, Schiavon, Schio, Solagna, Tezze sul Brenta,  Thiene, Tonezza del Cimone, Valdastico, Valli del Pasubio, Valstagna Velo d’Astico, Zanè e Zugliano,

l’ufficio passaporti a cui dovrà fare riferimento è quello del Commissariato di Polizia di Bassano del Grappa”. Che funziona!

Speriamo sia solo un disservizio temporaneo e attendiamo fiduciosi la riapertura delle prenotazioni per la Questura di Vicenza.

Purtroppo in questo momento gli altri cittadini italiani dei restanti comuni vicentini (non inclusi nell’area Bassanese) non posso usufruire del diritto di espatriare per turismo. Si tratta di oltre la metà dei cittadini della Provincia di Vicenza compresi i residenti nel capoluogo Vicenza.

Ecco la situazione che si trova l’utente di Vicenza oggi sul portale

Per chiudere però segnaliamo ai lettori i numeri di telefono e gli orari degli sportelli della Questura di Vicenza:

Ufficio Passaporti
email   ammin.quest.vi@pecps.poliziadistato.it
Telefono 0444337520, dalle ore 8.30/13.30, dal lunedì al venerdì.


Ufficio Armi ed Esplosivi
email   armiesplosivi.quest.vi@pecps.poliziadistato.it
Telefono 0444337710, dalle ore 12.30/13.30, dal lunedì al venerdì.


Ufficio Licenze
email   ammin.quest.vi@pecps.poliziadistato.it
Telefono 0444337747, dalle ore 12.30/13.30, dal lunedì al venerdì.


Ufficio Immigrazione
email   immigrazione.vi@poliziadistato.it
Telefono 0444337516 dalle ore 12,30 alle 13,30 (dal lunedì al venerdì).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.