Due giorni di musica ed eventi col Festival Biblico in Valdastico: tutto il programma [VIDEO]

Due giorni di musica ed eventi col Festival Biblico in Valdastico: tutto il programma [VIDEO]

Vicenza, 23 luglio 2020 – Questo sabato 25 e domenica 26 luglio il Festival Biblico “in villeggiatura” ha organizzato a Pedescala, frazione del comune di Valdastico in provincia di Vicenza, una due giorni fuori porta di incontri, spettacoli, concerti e passeggiate.

Ci sono ancora posti disponibili! Trovate tutte le informazioni su modalità di partecipazione, prenotazioni e acquisto biglietti sul sito QUI

Roberta Rocelli presenta il Festival Biblico in villeggiatura

Programma di sabato 25 luglio

Ore 15:30 – piazza Garibaldi

LA LINGUA DELLA MONTAGNA – Scrivere di un luogo, scrivere di noi Con Marco Albino Ferrari (direttore scientifico di Meridiani Montagne), Alessandro Anderloni (regista, autore). Modera Sergio Frigo

In collaborazione con: Premio Mario Rigoni Stern

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Ore 16:45 – punto di ritrovo: viale Martiri del 30 aprile 1945

I SENTIERI DI MARIO DAMARI- Passeggiata alla scoperta degli anti- chi sentieri di Pedescala e della Val d’Assa

Con Mario Marangoni Damari, Stefania Carlesso (attrice), coro El Vajo

Durata complessiva 1h e 45m. Si raccomandano abbigliamento adeguato e scar-pe da trekking. Si consiglia di portare con sé acqua e spray anti zanzare.

Contributo 3 €/persona, prenotazione obbligatoria

Ore 16:30 – punto di ritrovo: viale Martiri del 30 aprile 1945

TANTI ANNI FA SULL’ALTOPIANO – A passeggio con gli abitanti dell’antico villaggio del Bostel

Laboratorio per ragazzi dai 6 ai 14 anni a cura di Bostel di Rotzo Contributo 3€/ragazzo, genitori e famigliari gratis, prenotazione obbligatoria

Ore 18:30 – piazza Garibaldi

APERTURA UFFICIALE FESTIVAL BIBLICO IN VILLEGGIATURA

Con Claudio Sartori (Sindaco del comune di Valdastico), Istituzioni del territorio. Accompagnamento musicale Coro El Vajo

COS’È UMANO? – Interrogare la parola-pensiero e la parola biblica Con Luciano Manicardi (priore Comunità di Bose), Francesca Rigotti (filosofa). Modera Paolo Vidali

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Ore 21:30 – piazza Garibaldi

MUSICA NUDA IN CONCERTO

Con Petra Magoni (voce), Ferruccio Spinetti (contrabbasso) Biglietto di ingresso 10 €, prenotazione obbligatoria

https://www.clappit.com/biglietti/acquista-biglietti-musica-nuda-in-concerto.html

Programma di domenica 26 luglio

Ore 8:00 – Gorgo del Santo, punto di ritrovo: ponte Braidi, via Dogana località Casotto, comune di Pedemonte

“[…] LE COSE CHE SONO SULLA TERRA, QUANTO QUELLE CHE SONO NEI CIELI.” (COL 1, 20) – Meditazione immersi nella natura

Con Stefano Visintin (abate dell’Abbazia di Praglia). Accompagnamento musicale Marco Iacampo

Il luogo della meditazione è raggiungibile con una passeggiata di 10 min. Si consi- glia abbigliamento adeguato e di portare con sé un piccolo cuscino o coperta per sedersi.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Ore 9:15 – punto di ritrovo: viale Martiri del 30 aprile 1945

I SENTIERI DI MARIO DAMARI – Passeggiata alla scoperta degli antichi sentieri di Pedescala e della Val d’Assa

Con Mario Marangoni Damari, Marco Iacampo (cantautore), Sergio Marchesini (fisarmonica)

Durata complessiva 2h e 15m. Si raccomandano abbigliamento adeguato e scar- pe da trekking. Si consiglia di portare con sé acqua e spray anti zanzare.

Contributo 3 €/persona, prenotazione obbligatoria

Ore 11:45 – punto di ritrovo: viale Martiri del 30 aprile 1945

SUITE DREAMS – Concerto per anime gentili Con Naomi Berrill (violoncellista, cantautrice)

Il luogo del concerto ‘Prà della Chiesa da Luigino’ è raggiungibile solo a piedi con una passeggiata di circa 10 min. Si consiglia di portare con sé un cuscino o coperta per sedersi, un cappello per ripararsi dal sole e spray anti zanzare.

Biglietto di ingresso 5 €, prenotazione obbligatoria

https://www.clappit.com/biglietti/acquista-biglietti-suite-dreams.html

Ore 15:30 – punto di ritrovo: viale Martiri del 30 aprile 1945

LA MIA QUARANTENA – Dal Pedemonte alle Alpi

Con Pietro Lacasella (curatore), Luca Trevisan (scrittore), Giuseppe

Mendicino (scrittore). Modera Chiara Visentin

Il luogo dell’incontro ‘Prà della Chiesa da Luigino’ è raggiungibile solo a piedi con una passeggiata di circa 10 min. Si consiglia di portare con sé un cuscino o coperta per sedersi, un cappello per ripararsi dal sole e spray anti zanzare.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Ore 16:30 – punto di ritrovo: viale Martiri del 30 aprile 1945

TANTI ANNI FA SULL’ALTOPIANO – A passeggio con gli abitanti dell’antico villaggio del Bostel

Laboratorio per ragazzi dai 6 ai 14 anni a cura di Bostel di Rotzo Contributo 3€/ragazzo, genitori e famigliari gratis, prenotazione obbligatoria

Ore 17:15 – piazza Garibaldi

PAROLE DI VITA. PAROLE DI MORTE

Con Guidalberto Bormolini (monaco, sacerdote, presidente di Tutto è vita). Modera Roberta Rocelli

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Ore 18:30 – piazza Garibaldi

SECONDO ORFEA. QUANDO L’AMORE FA MIRACOLI – Spettacolo vincitore de ‘I Teatri del Sacro’ ed. 2013

Con Margherita Antonelli (attrice)

Biglietto di ingresso 5 €, prenotazione obbligatoria

Info e contatti

+39 353 4109815 (anche messaggi whatsapp)

info@festivalbiblico.it

===================

LINEANEWS.IT

Vai alla pagina Facebook

Vai alla Home Page

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.