Federconsumatori contro il “digital divide”: per prenotare il vaccino un pc e un operatore a disposizione di coloro che non sono connessi

Federconsumatori contro il “digital divide”: per prenotare il vaccino un pc e un operatore a disposizione di coloro che non sono connessi

Vicenza, 13 aprile 2021 – La Federconsumatori Vicenza mette a disposizione dei cittadini un Personal Computer per prenotare la vaccinazione “Anti Covid 19”. 

“Il cittadino potrà essere assistito dal nostro personale nella prenotazione – afferma il presidente Agostino Di Maria -, se vorrà essere aiutato”. L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto da titolo “Tutela e sostegno ai cittadini consumatori per contrastare gli effetti dell’epidemia di Covid-19”

“Ricordiamo  – prosegue Di Maria – che con decreto del 10 agosto 2020, il Ministero dello Sviluppo Economico (in attuazione dell’art. 148, comma 1, della legge n. 388 del 2000 e con DGRV. N. 1736/2020 della Regione Veneto), ha individuato una serie di iniziative e di interventi per sostenere i cittadini consumatori nel fronteggiare le conseguenze socioeconomiche dell’epidemia di covid19 attraverso la realizzazione di numerose attività”.

Nel nostro caso di Federcosumantori viene attuato un sostegno e un’assistenza soprattutto per coloro che versano in situazione di disagio economico o di difficoltà con i mezzi informatici.

Federconsumatori di Vicenza dal 24 febbraio 2021 aderendo al Progetto promosso dalla Regione Veneto, ha aperto uno sportello destinato principalmente ad aiutare i cittadini nell’uso dei sistemi informatici per colloquiare con la Pubblica Amministrazione. 

IL CONTRASTO AL DIGITAL DIVIDE

“Abbiamo messo a disposizione i nostri strumenti informatici – sottolinea il presidente – nonché personale adeguatamente formato al  fine di contrastare il digital divide, rendendo così accessibile “la rete” a chiunque non possiede i mezzi tecnologici utili e fornendo assistenza personalizzata e specifica agli utenti che hanno bisogno di supporto tecnologico per accedere a servizi digitali”.

I SERVIZI IN VIA TELEMATICA CON FEDERCONSUMATORI: NON SOLO VACCINI

“Non poche difficoltà hanno incontrato i nostri cittadini nel prenotare una visita, un esame o un appuntamento presso una P.A. (INPS, Agenzia Entrate,ULSS, ecc, ecc.) – continua Di Maria – o addirittura ad attivare lo S.P.I.D. (il sistema di riconoscimento digitale) per poter accedere ai servizi della P.A”.

Solo tramite appuntamento, telefonando al 0444564844 e selezionando il tasto 2, la Federconsumatori di Vicenza aiuterà i cittadini per le prenotazioni vaccinali, e aiuterà chiunque abbia necessità ad aprire un indirizzo mail, a fare lo SPID, attivare il CashBack o la cosiddetta Lotteria degli scontrini. 

Lo sportello di Vicenza sarà aperto tutti i giorni per le prenotazioni vaccinali.

In provincia le sedi di Federconsumatori osserveranno gli orari d’apertura (solo su prenotazione per rispettare le norme di sicurezza) di seguito elencati.

LE SEDI IN PROVINCIA DI VICENZA

Vicenza – Via Vaccari 128 – telefono 0444 567682 – Orario: martedì 9-12,30 e giovedì 15-18;

Vicenza 2 – Contrà Riale, 6 – telefono 0444 526194 – Orario: lun 15,30-18,30, mercoledì 8,30-11,30, venerdì 16-18;

Bassano del Grappa – Largo Parolini, 39 – telefono 0444 529154 – Orario: lunedì 15-18.

Lonigo – viale della Vittoria, 25/A – telefono 0444 830853 – Orario: lunedì 15-18

Schio – Via Lago di Garda, 24 – telefono 0445 530662 – Orario: martedì 15-18.

Thiene – via Valsugana, 54 – telefono 0445 364116 – Orario: venerdì 15-18.

Valdagno – Corso Italia, 2 – telefono 0445 402318 – Orario: venerdì 9-12.

Noventa Vicentina – via Ungheria, 8 – telefono 0444 787103 – Orario: martedì 9-12.

TUTTE LE ALTRE SEDI della Regione sul sito di FEDERCONSUMATORI VENETO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.