E’ stato presentato a Riccione al 47esimo congresso della Società Italiana di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (www.societaitalianaigiene.org)
un calendario di vaccinazioni aggiornato, utile sia per il neonato che il bambino fino all’età adulta, ma anche per il soggetto sano che è a rischio per età o patologia.
L’approvazione del nuovo “Calendario per la Vita 2014” da parte della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) è avvenuto dopo aver ascoltato il parere di altre società scientifiche e professionali: la Società italiana di Igiene (SItI), la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (Fimmg) e la Società Italiana di Pediatria (SIP).
Il nuovo Calendario garantisce la migliore prevenzione non solo verso malattie infettive, ma anche tumorali (basti pensare al vaccino contro l’epatite B e contro il papillomavirus indicato sia per almeno due fasce di età femminili sia per i maschi) e rappresenta una precisa indicazione per tutta la categoria medica, sia per i sanitari che si occupano di salute a 360 gradi, sia per i colleghi specialisti nelle varie branche dell’assistenza.
“La FIMP”, dichiara Giorgio Conforti, Responsabile della Rete Vaccini FIMP, “ritiene quanto mai indispensabile che sia garantita a tutti i minori l’offerta attiva e gratuita di questi validi ed efficaci strumenti di prevenzione per la tutela della salute”.
“Inoltre”, conclude Conforti, “la FIMP attiverà su tutti i più importanti social network (Twitter e Facebook) una campagna di comunicazione con messaggi chiari e trasparenti per aiutare le famiglie ad una scelta consapevole”.
Analoga la posizione espressa dagli igienisti. “La sinergia con la FIMP, la SIP e la FIIMG”, sottolinea Paolo Bonanni, Coordinatore del Gruppo Vaccini della SItI, “nasce dalla volontà di avere un approccio comune rispetto alle più efficaci strategie per le malattie prevenibili rispetto alle quali disponiamo di vaccini sicuri”. “In questa direzione”, precisa Bonanni, “va anche il portale d’informazione medica e scientifica www.vaccinarsi.org, uno strumento in più per una corretta informazione e per contrastare i troppi pregiudizi e luoghi comuni che ancora circondano la fondamentale pratica della vaccinazione.
Link al calendario vaccinale per la vita 2014:
http://sip.it/wp-content/uploads/2014/09/Calendario-per-la-vita-2014-1.pdf